Tutti i giorni, nei paesi cattolici, si vedono preti e monaci che, uscendo da un letto incestuoso, senza neppur essersi lavate le mani sozze di impurità, vanno a produrre iddii a centinaia; a mangiare e bere il loro dio, a cacarlo e a pisciarlo. Ma quando poi riflettono che questa superstizione, cento volte più assurda e sacrilega di tutte quelle degli egiziani, ha reso a un prete italiano da quindici a venti milioni di rendita e il dominio di un paese di cento miglia di estensione in lungo e in largo, vorrebbero andare tutti, armi in pugno, a cacciare quel prete che si è impadronito del palazzo dei Cesari
Noi siamo tutti impastati di debolezze e di errori: perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini è la prima legge di natura
Di tutte le religioni, quella cristiana è senza dubbio quella che dovrebbe ispirare più tolleranza, sebbene fino ad ora i cristiani siano stati i più intolleranti tra gli uomini
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gl'imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
Bisogna aver rinunciato al buon senso per non convenire che non conosciamo nulla se non attraverso l'esperienza
Il superfluo, cosa quanto mai necessaria
Non troverete in loro che un popolo ignorante e barbaro, che coniuga da lungo tempo l'avarizia più sordida alla superstizione più odiosa e all'odio più irrefrenabile per i popoli che li tollerano e li arricchiscono
Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre
Ho interrogato la mia ragione; le ho domandato che cosa essa sia: questa domanda l'ha sempre confusa
Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci la bella vita
Voltaire è lo pseudonimo di François-Marie Arouet (1964 - 1778); è stato un poeta, scritto e filosofo francese.
Voltaire viene inoltre riconosciuto come uno dei principali attori del movimento culturale dell'illuminismo.
Il suo pensiero politico e filosofico è stato espresso in numerose opere letterarie; molte sono inoltre le citazioni e frasi celebri di Voltaire che ancora oggi sono ricordate come interessanti massime.
Dizionario filosofico ![]() | ![]() Dizionario filosofico. Ediz. integrale ![]() | ![]() Sulla tolleranza ![]() |