La nostra priorità sugli animali consiste, prima di tutto, nel nostro vivere in società
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione
Non insegno mai nulla ai miei allievi. Cerco solo di metterli in condizione di poter imparare.
Mi fa orrore quando una bella intelligenza è abbinata a una personalità ripugnante
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Tutti siamo consapevoli della difficile e minacciosa situazione in cui si trova la società umana, stretta in una sola comunità da un destino comune; tuttavia solo pochi agiscono tenendo presente ciò. La maggior parte della gente continua a vivere la propria vita giorno per giorno: per metà spaventati, per metà indifferenti, se ne stanno a guardare la spettrale tragicommedia che viene rappresentata sulla scena internazionale di fronte agli occhi e alle orecchie del mondo. Ma su questa scena, sulla quale gli attori sostengono, sotto la luce dei riflettori, le parti stabilite, viene deciso il nostro destino di domani, la vita o la morte delle nazioni
Ci sono due modi di vivere la tua vita.
Una è pensare che niente è un miracolo. L'altra è pensare che ogni cosa è un miracolo.
Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei.
Lo spirito, l'idea e l'amore non si possono distruggere. Possiamo cancellare i confini dentro i quali erano racchiusi. Ma essi rimarranno sempre con noi.
Nella fase giovanile dell'evoluzione spirituale dell'uomo la fantasia umana creò a propria immagine divinità che supponeva dovessero determinare il mondo fenomenologico. L'idea di Dio nelle religioni insegnate oggi, è una sublimazione di quell'antica concezione degli dèi. Il suo carattere antropomorfico è dimostrato, per esempio, dal fatto che gli uomini si rivolgano all'Essere Divino con preghiere, e ne implorino l'esaudimento dei propri desideri
Albert Einstein (1879 - 1955) è stato un fisico, ma anche libero pensatore ed attivista politico.
Genio indiscusso, il suo principale merito nel campo della fisica è stato il saper sconvolgere e mutato profondamente il modello di interpretazione del mondo fisico riconosciuto in precedenza. Fra le altre scoperte da lui raggiunte, Albert Einstein sviluppa la teoria della relativià, prima ristretta e poi generale. Nel 1921 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica.
Sono molti gli aforismi e frasi attribuiti ad Albert Einstein, che spaziano dalla filosofia alla politica.