Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana.
Chi ha da fare non ha tempo per le lacrime.
La pace non può essere mantenuta con la forza, può essere solo raggiunta con la comprensione
Non si può prevenire e preparare una guerra allo stesso tempo.
Vi sono due modi secondo cui la scienza influisce sulla vita dell'uomo. Il primo è familiare a tutti: direttamente ancor più indirettamente la scienza produce strumenti che hanno completamente trasformato l'esistenza umana. Il secondo è per sua natura educativo, agendo sullo spirito. Per quanto possa apparire meno evidente a un esame frettoloso, questa seconda modalità non è meno efficiente della prima
Tutto dovrebbe essere reso il più semplice possibile, ma non più semplice
Vivo in quella solitudine che è penosa in gioventù, ma deliziosa negli anni della maturità.
Oh, Dostoevskij a me ha dato più cose di quante me ne abbia date Gauss
Io non mi considero il padre dell'energia atomica. La mia parte in questo campo è stata molto indiretta. Non ho previsto, infatti, che si potesse arrivare a produrre l'energia atomica entro il corso della mia vita. Essa diventò un fatto pratico grazie alla scoperta accidentale della reazione a catena, e questo non è un fatto che io avrei potuto prevedere. Essa fu scoperta da Otto Hahn a Berlino, ed egli stesso non comprese subito esattamente ciò che aveva scoperto. Fu Lise Meitner colei che fornì la corretta interpretazione e fuggì dalla Germania per affidare l'informazione nelle mani di Niels Bohr. Io non credo che si possa assicurare una grande era atomica organizzando la scienza, nella maniera in cui sono organizzate certe grandi società industriali
L'arte è l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice
Albert Einstein (1879 - 1955) è stato un fisico, ma anche libero pensatore ed attivista politico.
Genio indiscusso, il suo principale merito nel campo della fisica è stato il saper sconvolgere e mutato profondamente il modello di interpretazione del mondo fisico riconosciuto in precedenza. Fra le altre scoperte da lui raggiunte, Albert Einstein sviluppa la teoria della relativià, prima ristretta e poi generale. Nel 1921 ha ricevuto il premio Nobel per la fisica.
Sono molti gli aforismi e frasi attribuiti ad Albert Einstein, che spaziano dalla filosofia alla politica.