Ci sono centinaia di telefonini, migliaia di suonerie, e niente da dirsi
La vita non sta in un album di nozze
Scrivere è profanare, e i ricordi scritti sono ricordi persi
Grida di più un esempio chiaro, diretto, sfacciatamente silenzioso che le mille proteste e richieste e sollecitazioni dei mille che hanno scambiato il volontariato per una carriera visto che altrove hanno fatto acqua da tutte le parti e si sono ridotti a fare del bene agli altri perché, incapaci di pensare innanzitutto al proprio, hanno trovato il modo migliore per ovviare all'inconveniente
L'unico vero lusso di un perfetto Gentiluomo è dire in pubblico ciò che pensa in privato, e viceversa
Chi snatura le parole, snatura la realtà - degrada ogni possibile naturalezza dei sentimenti
Io ho bisogno di amore intellettuale, di partecipazione attiva e in prima persona; ho bisogno di altro coraggio, non posso sempre e soltanto produrmelo da me.
Se parlate davvero per dire, imparerete a tacere un po' di tutto
L'amore batte solo alle proprie tempie.
Che baracconata, la normalità
Aldo Busi (1948) è uno scrittore italiano.
Oltre che scrittore, Aldo Busi è un personaggio televisivo, partecipando a diversi programmi tv.
Tra i lavori letterari di Aldo Busi, si annoverano diverse traduzioni di libri celebri, come "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll.
![]() Il Decamerone di Giovanni Boccaccio ![]() |