Bisogna arrivare a invidiare le suore che raggiungono l'estasi davanti al crocefisso di legno
Grida di più un esempio chiaro, diretto, sfacciatamente silenzioso che le mille proteste e richieste e sollecitazioni dei mille che hanno scambiato il volontariato per una carriera visto che altrove hanno fatto acqua da tutte le parti e si sono ridotti a fare del bene agli altri perché, incapaci di pensare innanzitutto al proprio, hanno trovato il modo migliore per ovviare all'inconveniente
Un uomo da solo è un uomo agguerrito, pieno di risorse impensate, di fierezza inaudita, di ferrea coordinazione dentro-fuori del principio di realtà, perché sente e sa di essere il re detronizzato da una masnada di fittavoli isterici che scambiano il tinello in cui fanno consorteria per la sala del trono e del consiglio, primo e ultimo
Oggi le donne o tornano a fare le serve o non le vuole più nessuno
Chi condivide una vita a due nello stesso appartamento, sappia che presto l'unico trait d'union sarà l'amministratore dello stabile
La vita non sta in un album di nozze
L'unico vero lusso di un perfetto Gentiluomo è dire in pubblico ciò che pensa in privato, e viceversa
La fortuna è un attimo, la vita è tutto il resto
Conosco dell'amore solo i lati peggiori: il distacco da un incontro mai stato.
Più cerco di gettare qualcuno nelle braccia di un amico, più vorrebbe buttarsi nelle mie. Forse lo faccio apposta
Aldo Busi (1948) è uno scrittore italiano.
Oltre che scrittore, Aldo Busi è un personaggio televisivo, partecipando a diversi programmi tv.
Tra i lavori letterari di Aldo Busi, si annoverano diverse traduzioni di libri celebri, come "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll.
![]() Il Decamerone di Giovanni Boccaccio ![]() |