username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Frasi di Amartya Sen

Ti piace Amartya Sen?  


Pagine: 12tutte

Vivere in un'economia di mercato non è molto diverso dal parlare in prosa. Non è facile farne a meno, ma molto dipende da quale prosa scegliamo di usare.

   3 commenti     di: Amartya Sen


Lo scambio tra culture diverse non può assolutamente essere visto come una minaccia, quando è amichevole. Ma ritengo che l'insoddisfazione per le architetture globali dipenda spesso anche dalla qualità delle leadership.

   1 commenti     di: Amartya Sen


La natura di esseri umani che ci contradidstingue viene messa a dura prova quando le nostre differenze vengono ridotte a un sistema artificiale di classificazione unico e predominante.

   4 commenti     di: Amartya Sen


Concentrarsi solo sulla classificazione religiosa, oltre a trascurare altre importanti idee e interessi che sono all'origine delle azioni delle persone, ha anche l'effetto di amplificare, in generale, la voce dell'autorità religiosa.

   2 commenti     di: Amartya Sen


Ci sono musulmani di ogni tipo. L'idea di chiuderli in una sola identità è sbagliata.

   9 commenti     di: Amartya Sen


Anche se le economie socialiste, comprese quelle guidate da partiti comunisti in varie parti del mondo, sono state gravate da problemi economici e politici (ivi compresa l'oppressione), i fini e gli obiettivi che hanno in passato attratto la gente verso il socialismo restano a tutt'oggi importanti come lo erano cinquant'anni fa. I concetti di giustizia sociale sono costantemente riemersi anche dopo che erano stati indeboliti dalle difficoltà incontrate nei diversi progetti di attuazione.

   2 commenti     di: Amartya Sen


Nella politica del mondo contemporaneo ci sono ben poche cose che, per importanza, possono reggere il confronto con il consolidamento e la diffusione della democrazia.

   2 commenti     di: Amartya Sen


Considerare una persona saldamente incastrata in un'affiliazione, e in una soltanto, annulla i complessi intrecci fra molteplici gruppi e fedeltà multiple, rimpiazzando la ricchezza di una vita umana piena con una formula circoscritta che insiste sul fatto che ogni persona è "collocata" soltanto in un unico compartimento organico.

   3 commenti     di: Amartya Sen


Non dobbiamo mai permettere che la nostra mente sia divisa in due da un orizzonte.

   10 commenti     di: Amartya Sen


La suddivisione della popolazione mondiale secondo le civiltà o secondo le religioni produce un approccio che definirei "solitarista" all'identità umana, approccio che considera gli esseri umani membri soltanto di un gruppo ben preciso.

   1 commenti     di: Amartya Sen




Pagine: 12tutte

Frasi Amartya Sen (1933) è un economista indiato. Nel 1998 Sen ha ricevuto il Premio Nobel per l'economia.
Oltre ai saggi e lavori prettamente in ambito economico, sono diverse le frasi e aforismi di Amartya Sen che vengono ricordate; prime fra tutte quelle riguardanti il suo celebre paradosso di Sen.