Storia: Resoconto per lo più falso di eventi per lo più irrilevanti provocati da sovrani per lo più mascalzoni e da soldati per lo più folli.
Presente: Quella parte dell'eternità che separa il regno della delusione da quella della speranza.
Fedeltà: Virtù particolare che contraddistingue coloro che stanno per essere traditi.
Anno: Una serie di trecentosessantacinque delusioni
Confine: In politica, la linea immaginaria fra due nazioni che separa gli immaginari diritti dell'una dagli immaginari diritti dell'altra
Istruzione: Quella dote che spiega al saggio e nasconde allo stolto i motivi della loro incapacità di capire.
Nozze: Cerimonia nella quale due persone si impegnano a diventarne una, una persona si riduce al nulla, e il nulla da allora sarà più sopportabile.
Moglie: Una donna con uno splendido avvenire dietro le spalle.
Cannone: Strumento impiegato per la rettifica dei confini nazionali
Esperienza: La somma di quelle conoscenze che ci permettono di cambiare gli errori della gioventù con quelli della vecchiaia.
Ambrose Gwinnett Bierce (1842-1914) è stato uno scrittore e giornalista americano. Conosciuto principalmente per il suo Dizionario del Diavolo, Ambrose Bierce ha prodotto un vasto elenco di racconti brevi, giudicati fra i migliori dei XIX secolo (fra i quali "Accadde al ponte di Owl Creek").
Fra il 1909 e il 1912 sono stati pubblicati 12 volumi contenenti l'opera completa di Bierce.