Interprete: Chi mette due persone di lingua diversa in grado di capirsi, ripetendo all'uno e all'altro quello che gli fa comodo abbiano detto
Destino: Misteriosa entità che dovrebbe controllare tutte le sorti umane e che viene invocata soprattutto da chi sbaglia per scusare il proprio insuccesso e dai tiranni per giustificare i propri crimini.
Anno: Una serie di trecentosessantacinque delusioni
Audacia: Una delle più notevoli qualità dell'uomo quando è in una posizione inattaccabile.
Amicizia: Una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in buone acque, ma riservata a una sola quando le acque si fanno difficili.
Zelo: Malattia nervosa che colpisce talvolta i giovani e gli inesperti.
Diagnosi: Talento molto sviluppato fra i medici che consiste nell'intuire l'entità del conto in banca del paziente in modo da poter stabilire quanto a lungo debba essere ammalato
Diplomazia: L'arte e il dovere di mentire per il proprio paese.
Ozio: Intervalli di lucidità nei disordini della vita.
Futuro: Quel periodo di tempo nel quale i nostri affari prosperano, i nostri amici sono sinceri e la nostra felicità è assicurata.
Ambrose Gwinnett Bierce (1842-1914) è stato uno scrittore e giornalista americano. Conosciuto principalmente per il suo Dizionario del Diavolo, Ambrose Bierce ha prodotto un vasto elenco di racconti brevi, giudicati fra i migliori dei XIX secolo (fra i quali "Accadde al ponte di Owl Creek").
Fra il 1909 e il 1912 sono stati pubblicati 12 volumi contenenti l'opera completa di Bierce.