username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Frasi di Arthur Schopenhauer

Ti piace Arthur Schopenhauer?  


Pagine: 1234... ultimatutte

Templi e chiese, pagode e moschee, in tutti i paesi e in tutte le epoche, sono una testimonianza, nel loro splendore e nella loro grandezza, del bisogno metafisico dell'uomo che, potente e indistruttibile, segue a ruota il bisogno fisico.



Chi non ama la solitudine non ama neppure la libertà, perché si è liberi unicamente quando si è soli.



Le menti scadenti sono la regola, le buone l'eccezione, le eminenti rarissime e il genio un miracolo.



A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal mattino alla sera solo per continuare ad esistere: e non vale assolutamente la pena di continuare ad esistere; inoltre dopo un certo tempo tutti finiscono. È un affare che non copre le spese.



Bisogna guardarsi bene dal concepire un'opinione molto favorevole delle persone di nuova conoscenza; altrimenti nella maggior parte dei casi si rimarrà delusi con proprio scorno o magari danno.



La vita è come una stoffa ricamata della quale
ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il diritto,
nella seconda invece il rovescio: quest'ultimo non è così bello,
ma più istruttivo, perché ci fa vedere l'intreccio dei fili.



Il principio dell'onore e del coraggio consiste propriamente nel considerare piccoli i mali più grandi, se sono causati dal destino, e invece grandi anche i più piccoli, se sono causati dagli uomini.



Come su una nave si nota il proprio movimento dal ritirarsi e quindi rimpicciolirsi degli oggetti sulla riva, così ci si accorge del proprio invecchiare quando persone di sempre maggiore età ci sembrano giovani.



Quanto più uno possiede in se stesso, di tanto meno egli necessita del mondo esterno. Ecco perché la superiorità dello spirito rende poco socievoli.



Sposarsi significa fare il possibile per venirsi a nausea l'uno all'altro.





Pagine: 1234... ultimatutte

Frasi Arthur Schopenhauer (1788-1860) è stato un famoso filosofo tedesco.
Il pensiero filosofico di Schopenhauer riprende o concetti di fenomeno (visione prodotta dalla coscienza) e noumeno (la cosa com'è realmente) già proposti da Kant sviluppandoli nell'idea del "mondo come rappresentazione". Altri elementi portanti del pensiero di Schopenhauer sono l'idea del "mondo come volontà", il pessimismo e l'iter salvafico.

Potrebbero interessarti anche