Chiodo scaccia chiodo, ma quattro chiodi fanno una croce.
Se una vita libera assolutamente da ogni senso di peccato fosse realizzabile, sarebbe vuota da far spavento
Passavo la sera seduto davanti allo specchio per tenermi compagnia
In fondo, l'unica ragione perché si pensa sempre al proprio io è che col nostro io dobbiamo stare più continuamente che non chiunque altro
Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola
Far poesie è come far l'amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa
Inutile piangere. Si nasce e si muore da soli
Non si desidera possedere una donna, si desidera possederla noi soli
A che serve passare dei giorni se non si ricordano?
Un chiodo tira un altro, ma quattro fanno una croce
Cesare Pavese (1908 - 1950) è stato un poeta e scrittore italiano. La produzione letteraria di Cesare Pavese si colloca tra realisimo e simbolismo lirico, comprendendo anche aspetti di decadentismo espresso dal rapporto tra vita ed arte. Oltre che per il suo lavoro di scrittore e poeta, Cesare Pavese è ricordato per una ricca produzione di critica e traduzione (tra cui la traduzione del romanzo Moby Dick). Nel giugno 1950 Pavese riceve il Premio Strega per l'opera La bella estate.
![]() I capolavori ![]() | ![]() Tutti i romanzi ![]() | ![]() Tra donne sole ![]() |
![]() La casa in collina ![]() | ![]() Paesi tuoi ![]() | ![]() La spiaggia ![]() |