Non fidarti delle donne quando ammettono il male.
Le lezioni non si danno, si prendono
Aspettare è ancora un'occupazione. È non aspettar niente che è terribile
L'arte di vivere è l'arte di saper credere alle bugie
Nessuna donna si sposa per denaro: sono tutte così astute, prima di sposare un milionario, da innamorarsene.
Far poesie è come far l'amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa
Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola
Ho girato abbastanza il mondo da sapere che tutte le carni sono buone e si equivalgono, ma è per questo che uno si stanca e cerca di mettere radici, di farsi terra e paese, perché la sua carne valga e duri qualcosa di più che un comune gioco di stagione.
In fondo, l'unica ragione perché si pensa sempre al proprio io è che col nostro io dobbiamo stare più continuamente che non chiunque altro
Un paese ci vuole, non fosse altro che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti
Cesare Pavese (1908 - 1950) è stato un poeta e scrittore italiano. La produzione letteraria di Cesare Pavese si colloca tra realisimo e simbolismo lirico, comprendendo anche aspetti di decadentismo espresso dal rapporto tra vita ed arte. Oltre che per il suo lavoro di scrittore e poeta, Cesare Pavese è ricordato per una ricca produzione di critica e traduzione (tra cui la traduzione del romanzo Moby Dick). Nel giugno 1950 Pavese riceve il Premio Strega per l'opera La bella estate.
![]() I capolavori ![]() | ![]() Tutti i romanzi ![]() | ![]() Tra donne sole ![]() |
![]() La casa in collina ![]() | ![]() Paesi tuoi ![]() | ![]() La spiaggia ![]() |