Ho più ricordi che se avessi mille anni
Non pretendo che la gioia non possa accompagnarsi alla bellezza; ma dico che la gioia è uno degli ornamenti più volgari, mentre la malinconia è della bellezza, per così dire, la nobile compagna, al punto che non so concepire un tipo di bellezza che non abbia in sé il dolore
Chiunque può vivere per tre giorni senza pane, ma nessuno può vivere anche un solo giorno senza poesia.
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
O tardo autunno, inverno, fangosa primavera, ipnotiche stagioni che adoro! A voi sia lode d'avvolgere così la mia mente e il mio cuore in un tenero sudario, in un vago sepolcro
Quel che non è leggermente difforme ha un aspetto insensibile - ne deriva che l'irregolarità, ossia l'imprevisto, la sorpresa, lo stupore sono una parte essenziale e la caratteristica della bellezza
Diffidiamo del popolo, del buonsenso, del cuore, dell'ispirazione, e dell'evidenza
Più l'uomo coltiva le arti, meno fotte. Si ha un divorzio sempre più sensibile tra lo spirito e il bruto. Soltanto il bruto fotte bene e chiavare è il lirismo del popolo. Chiavare è aspirare ad entrare in un altro, e l'artista non esce mai da se stesso
La voluttà unica e suprema dell'amore sta nella certezza di fare il male. E l'uomo e la donna sanno che nel male è ogni voluttà
Soltanto grazie all'universale Malinteso tutti si mettono d'accordo. Perché se per disgrazia ci si capisse non ci si metterebbe mai d'accordo
Charles Baudelaire (1821 - 1867) è stato un poeta, e scrittore francese, oltre che traduttore e critico letterario.
Baudelaire è uno dei più celebri esponenti dello stile di vita bohemien.
L'opera più conosciuta di Charles Baudelaire è rappresentata da I fiori del male (Le fleurs du mal, in lingua originale), in cui si ritrova il concetto del mal di vivere (Spleen) caro a Baudelaire.
Oltre alle opere letterarie si ricordano anche molti aforismi e frasi famose di Baudelaire.
![]() I fiori del male ![]() | ![]() La Fanfarlo ![]() |