Se la morte avesse solo lati negativi, morire sarebbe un atto impraticabile
Morire a sessanta o a ottant'anni è più duro che a dieci o a trenta. L'assuefazione alla vita, ecco la difficoltà. Perché la vita è un vizio. Il più grande che ci sia. Il che spiega perché si faccia tanta fatica a sbarazzarsene
Se una sola volta fosti triste senza motivo, lo sei stato tutta la vita senza saperlo
La felicità spinge al suicidio quanto l'infelicità, anzi ancora di più perché amorfa, improbabile, esige uno sforzo di adattamento estenuante, mentre l'infelicità offre la sicurezza e il rigore del rito.
Talvolta si vorrebbe essere cannibali, non tanto per il piacere di divorare il tale o il talaltro, quanto per quello di vomitarlo.
Quando la feccia sposa un mito, preparatevi a un massacro o, peggio ancora, a una nuova religione
L'unico modo di salvaguardare la propria solitudine è ferire tutti, a cominciare da quelli che amiamo
Aver commesso tutti i crimini, tranne quello di essere padre
Quando due persone si rivedono dopo molti anni dovrebbero sedersi l'una di fronte all'altra e non dirsi niente per ore ed ore, affinché con il favore del silenzio la costernazione possa assaporare se stessa.
La vera eleganza morale consiste nell'arte di travestire le proprie vittorie da sconfitte.
Emil Cioran (1911 - 1995) è stato un filoso, saggista e scrittore rumeno.