username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Frasi di Eugenio Montale

Ti piace Eugenio Montale?  


Pagine: 12tutte

Ho imparato una verità che pochi conoscono: che l'arte largisce le sue consolazioni soprattutto agli artisti falliti.



L'uomo dell'avvenire dovrà nascere fornito di un cervello e di un sistema nervoso del tutto diversi da quelli di cui disponiamo noi, esseri ancora tradizionali, copernicani, classici.

   5 commenti     di: Eugenio Montale


Bisogna andare in Oriente, vera sede delle religioni, per capire cos'è la religione. E, dopo tutto, il cattolicesimo è una religione orientale, che si è diffusa dovunque, ma che forse solo lo spirito di quei paesi può assimilare e accettare totalmente.

   6 commenti     di: Eugenio Montale


L'uomo coltiva la propria infelicità per avere il gusto di combatterla a piccole dosi.



Occorrono troppe vite per farne una



Voi, mie parole, tradite invano il morso secreto, il vento nel cuore soffia. La più vera ragione è di chi tace.

   6 commenti     di: Eugenio Montale


La morte odora di resurrezione.



Il rapporto tra l'alfabetismo e l'analfabetismo è costante, ma al giorno d'oggi gli analfabeti sanno leggere

   6 commenti     di: Eugenio Montale


Io sono qui perché ho scritto poesie, un prodotto assolutamente inutile, ma quasi mai nocivo.

   0 commenti     di: Eugenio Montale


Lontano, ero con te quando tuo padre entrò nell'ombra e ti lasciò il suo addio.

   8 commenti     di: Eugenio Montale




Pagine: 12tutte

Frasi Eugenio Montale (1896 - 1981) è stato un poeta e giornalista italiano. Ha inoltre ricevuto il premio Nobel per la letteratura nel 1975.
Montale è un uomo schivo e distaccato, dichiara più volte di scrivere solo per sè stesso, la sua è una poesia spontanea volta a testimoniare la condizione dell'uomo nel Novecento.
Le principali raccolte di poesie di Eugenio Montale sono Ossi di seppia, Le occasioni, Xenia e Satura

Potrebbero interessarti anche

Libri di Eugenio Montale

La bufera e altro
 
commenti0