La conoscenza non è cultura. Il campo della cultura comincia quando si è dimenticato "Non-so-che-libro".
Meno sappiamo, più sono lunghe le nostre spiegazioni
Uno dei piaceri della mezza età è di scoprire che uno aveva ragione, e che aveva più ragione di quanto se ne rendesse conto all'età di diciassette o ventitrè anni.
La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni.
Se un uomo non è disponibile a correre qualche rischio per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o è lui che non vale nulla
Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.
Sono buoni scrittori coloro che mantengono il linguaggio efficiente. Vale a dire, che lo mantengono esatto, chiaro.
La vera istruzione deve in definitiva essere riservata agli uomini che insistono a voler sapere: il resto non è che pastorizia
Parlo della bellezza. Non ci si mette a discutere su un vento d'aprile. Quando lo si incontra ci si sente rianimati. Ci si sente rianimai quando si incontra in Platone un pensiero che corre veloce, o un bel profilo di una statua.
Una nuova conoscenza è un esperimento, un nuovo amico è un rischio
Ezra Pound (nome completo Ezra Weston Loomis Pound, 1885-1972) è stato un celebre poeta americano ma che visse prevalentemente in Europa.
Ritenuto uno dei principali autori del movimento letterario del modernismo (principalmente dell'imaginismo e del vorticismo), ha influenzato in maniera significativa la lirica inglese, introducendovi al contempo elementi orientali, occidentali, americani ed europei.
Fu inoltre promotore della diffusione delle opere di Dante e Guido Cavalcanti presso il pubblico inglese.