Dire una cosa è troppo poco, le cose bisogna viverle
Il punto di vista dell'arte e quello della vita sono anche nell'artista punti di vista diversi
Tu sei destinato a un grande Lunedì! ben detto, ma la Domenica non finisce mai
Di tutto esiste un surrogato misero, artificiale: degli antenati, delle nozze e dei discendenti. Lo si crea nelle convulsioni e, quando non si perisce per queste, si perisce per la desolazione del surrogato
Non c'è di peggio del disordine quando si hanno capacità esigue
Non è necessario che tu esca di casa. Rimani al tuo tavolo e ascolta. Non ascoltare neppure, aspetta soltanto. Non aspettare neppure, resta in perfetto silenzio e solitudine. Il mondo ti si offrirà per essere smascherato, non ne può fare a meno, estasiato si torcerà davanti a te
Come un sentiero d'autunno: appena è tutto spazzato, si copre nuovamente di foglie secche
Non disperarti, non anche per le situazioni che non lo richiedono
Nudo, esposto al gelo di questa maledettissima epoca, su una carrozza realmente esistente, tirata da cavalli irreali, vado attorno vagando, povero vecchio
Credere al progresso non significa credere che un progresso ci sia già stato.
Franz Kafka e' stato uno scrittore e aforista austro-ungarico, cecoslovacco a partire dal 1918, di lingua tedesca. Una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo. Le tematiche di Kafka, il senso di smarrimento e di angoscia di fronte all'esistenza, caricano la sua opera di contenuti filosofici che hanno stimolato l'esegesi della sua opera specialmente a partire dalla metà del Novecento.
I racconti ![]() | ![]() America o il disperso ![]() | ![]() Il Processo ![]() |
![]() Il castello ![]() | ![]() La metamorfosi ![]() | ![]() America. Ediz. integrale ![]() |