Tutto è in giuoco. voi vedete più di me. Io sono nelle mie stanze, ma so che il tempo si fa sempre più grigio e torbido. Questa volta abbiamo un autunno più che mai triste
C'è molta speranza, ma nessuna per noi
Spesso è più sicuro essere in catene che liberi
C'è una meta, ma non una via; ciò che chiamiamo via è un indugiare
Non disperarti, non anche per le situazioni che non lo richiedono
Un'immagine della mia esistenza sarebbe una pertica inutile, incrostata di brina e neve, infilata obliquamente nel terreno, in un campo profondamente sconvolto, al margine di una grande pianura, in una buia notte invernale
Come un sentiero d'autunno: appena è tutto spazzato, si copre nuovamente di foglie secche
La forza che si oppone al destino è in realtà una debolezza
Quante fatiche per mantenersi in vita! Nessun monumento richiede un tale impiego di forze per essere eretto
Dire una cosa è troppo poco, le cose bisogna viverle
Franz Kafka e' stato uno scrittore e aforista austro-ungarico, cecoslovacco a partire dal 1918, di lingua tedesca. Una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo. Le tematiche di Kafka, il senso di smarrimento e di angoscia di fronte all'esistenza, caricano la sua opera di contenuti filosofici che hanno stimolato l'esegesi della sua opera specialmente a partire dalla metà del Novecento.
I racconti ![]() | ![]() America o il disperso ![]() | ![]() Il Processo ![]() |
![]() Il castello ![]() | ![]() La metamorfosi ![]() | ![]() America. Ediz. integrale ![]() |