Se volevo cercarla con l'occhio, si faceva buio innanzi a me; se mi volevo volgere a lei con una paroletta, mi soffocava in gola
Felice l'uomo a cui una patria fiorente dà gioia e forza al cuore
Vi è un tempo dell'amore come v'è un tempo in cui si vive nella culla felice. Ma la vita stessa ce ne sospinge fuori
Chi soffre un male estremo il male gli si addice
Il comporsi delle dissonanze in un determinato carattere non è cosa per la sola riflessione, né per il vuoto diletto
Dove potrei trovare rifugio, se non avessi i cari giorni della mia giovinezza?
La seconda figlia della bellezza è la religione. Religione è amore della bellezza. Il saggio ama proprio lei, la infinita, che tutto abbraccia; il popolo ama i suoi figli, gli dei, che gli appaiono in varie fogge
La prima figlia della bellezza umana, della bellezza divina, è l'arte. La seconda figlia della bellezza è la religione
Vi sarà una sola bellezza, e umanità e natura si fonderanno in una universale divinità
Siamo un segno che non indica nulla, siamo senza dolore, e abbiamo quasi perso il linguaggio in terra straniera