Nessuno resta quello che è quando gli portano via tutto
Il tempo è una brutta bestia. A volte confonde la memoria, a volte si limita a schivarla per lasciarla intatta
Ci fu un attimo di quelli in cui la vita pare sospesa e il tempo prendersi una pausa
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare. Non le hai scelte e nemmeno le vorresti... ma arrivano e dopo non sei più uguale. A quel punto le soluzioni sono due: o scappi cercando di lasciartele alle spalle o ti fermi e le affronti. Qualsiasi soluzione tu scelga ti cambia, e tu hai solo la possibilità di scegliere se in bene o in male.
Tutto era cambiato in modo tanto rapido, inaspettato, che i giochi di un tempo si rivelavano per quello che erano in effetti, degli inutili e frustranti tentativi di prolungare l'adolescenza
Ci sono discorsi che sono come operazioni aritmetiche. Per quanto si cambi l'ordine delle parole, il risultato resta inalterato
La realtà disegna a volte mostri ben peggiori e quando succede non si può strappare il disegno perché tutto finisca
Cicciolina è stata l'unico uomo politico italiano a farsi fare quello che gli altri uomini politici hanno fatto agli italiani.
Gli avrebbe solo concesso di distruggere dei sogni che non pensava di avere più la capacità di costruire
Per tutte le cose c'è una spiegazione. Sempre. Però non sempre è la più facile da accettare. È la paura che lo vieta, anche quando l'evidenza lo impone. Non ci credo dunque non esiste
Giorgio Faletti (1950) è un attore, scrittore, composito e musicista italiano.
Dopo una carriera iniziale da cabarettista e cantante, nel 2002 Giorgio Faletti sorprende la critica con l'uscita del suo primo thriller "Io uccido", che vende più di 4 milioni di copie.
Successivamente Faletti ha pubblicato altri romanzi come "Niente di vero tranne che gli occhi", "Fuori da un evidente destino" e "Io sono Dio".
![]() Io uccido ![]() | ![]() Io sono Dio ![]() | ![]() Appunti di un venditore di donne ![]() |
![]() Pochi inutili nascondigli ![]() | ![]() Fuori da un evidente destino ![]() | ![]() Niente di vero tranne gli occhi ![]() |