username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Frasi di Giovanni Papini

Ti piace Giovanni Papini?  


Pagine: 123456tutte

Il mare è un nemico che gli uomini si sforzano di amare

   5 commenti     di: Giovanni Papini


Amare i nemici è l'unica via perché non resti sulla terra neanche un nemico.

   6 commenti     di: Giovanni Papini


Quando capita una grande amnistia v'è chi si pente di non aver commesso a suo tempo un delittuccio che non sarebbe costato nulla

   2 commenti     di: Giovanni Papini


L'omicidio, come tutti possono osservare leggendo le storie recenti e i giornali di ogni mattina, è sempre più fiorente tra i popoli di razza bianca. Qualunque motivo o pretesto è buono per sopprimere i nostri simili: la gelosia o la politica, la vendetta o il lucro, la punizione dei delinquenti o l'amore non corrisposto, la speranza di un premio o l'accecamento del furore, l'assillo del guadagno sognato o il sadismo sessuale, senza contare le carneficine di massa delle insurrezioni, delle fucilazioni e delle invasioni e neppure quegli omicidi gratuiti e perfetti venuti di moda attraverso la letteratura europea negli ultimi decenni.

   0 commenti     di: Giovanni Papini


Il matrimonio è una promessa di felicità e un'accettazione di martirio

   3 commenti     di: Giovanni Papini


La vita umana si riduce tutta a errori e rinunzie. Finché siamo giovani gli errori son più numerosi delle rinunzie; nella vecchiaia aumentano le rinunzie ma non per questo diminuiscono gli errori

   2 commenti     di: Giovanni Papini


La guerra giova all'agricoltura e alla modernità. I campi di battaglia rendono, per molti anni, assai più di prima senz'altra spesa di concio. Che bei cavoli mangeranno i francesi dove s'ammucchiarono i fanti tedeschi e che grasse patate si caveranno in Galizia quest'altro anno!

   0 commenti     di: Giovanni Papini


Anche la giovinezza è una malattia ma chi non ha sofferto questo male sacro non ha vissuto.

   2 commenti     di: Giovanni Papini


L'uomo si vendica col riso di coloro dei quali non può fare a meno nei giorni del tremore, del dolore e del terrore

   0 commenti     di: Giovanni Papini


La falena è innamorata di ciò che fa paura alla tigre. Ma l'uomo - fiera destinata a diventar farfalla angelica - è nello stesso tempo sbigottito e attirato dal fuoco

   3 commenti     di: Giovanni Papini




Pagine: 123456tutte