La storia, disse Stephen, è un incubo da cui cerco di destarmi
Un uomo di genio non commette errori: i suoi sbagli sono l'anticamera della scoperta.
Ma il mio corpo era come un'arpa e le parole e gesti di lei come dita sulle sue corde
La donna è spesso il punto debole del marito
Se ho scelto Dublino per scena è perché quella città mi appariva come il centro della paralisi
Quando un'anima nasce in questo paese le vengono gettate delle reti per impedire che fugga. Tu mi parli di religione, lingua e nazionalità: io cercherò di fuggire da quelle reti.
Quattrini e cretini non si fanno compagnìa
La paternità, in quanto generazione cosciente, è sconosciuta all'uomo
Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi.
L'unica cosa che mi interessa è lo stile
James Augustine Aloysius Joyce (Dublino, 2 febbraio 1882 - Zurigo, 13 gennaio 1941) è stato uno scrittore ed un poeta di origini irlandesi. Esponente di rilievo del movimento letterario "Modernismo", contribuì con la pubblicazione nel 1922 del suo più importante romanzo l'"'Ulisse" nel definire il flusso di coscienza ( "steam of consciousness"). Il suo carattere anticonformista e critico verso la società irlandese e la Chiesa cattolica traspare in opere come Gente di Dublino - palesato dalle famose epifanie - e soprattutto in Ritratto dell'artista da giovane.
![]() Gente di Dublino ![]() | ![]() Gente di Dublino. Ediz. integrale ![]() |