Se un po' di sogno è pericoloso, ciò che ne guarisce non è sognare meno ma sognare di più, sognare tutto il sogno. Bisogna che si conoscano perfettamente i propri sogni per non più soffrirne
Se sognare un poco è pericoloso, la sua cura non è sognare meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo.
L'istinto detta il dovere e l'intelligenza fornisce i pretesti per eluderlo
Le due massime cause d'errore nei nostri rapporti con un'altra persona sono di aver buon cuore, oppure, quell'altra persona, amarla
Disperare è il più grande dei nostri errori.
Non c'è idea che non porti in sé la sua possibile confutazione
Ci sono solo due tipi di persone: i magnanimi e le altre
La felicità non può attuarsi mai. Anche se le circostanze vengono superate, la natura trasporta la lotta dall'esterno all'interno e, a poco a poco, muta il nostro umore abbastanza perché desideri una cosa diversa da ciò che gli viene dato di possedere. E se la vicenda è stata così rapida che il nostro umore non ha avuto tempo di mutare, non per questo la natura dispera di vincerci, in maniera più tardiva, è vero, più sottile, ma altrettanto efficace. Allora, all'ultimo istante il possesso della felicità ci vien tolto, o piuttosto, a questo stesso possesso la natura, per un'astuzia diabolica, dà incarico di distruggere la felicità. Avendo fallito in tutto quanto rientra nel campo dei fatti della vita, la natura crea un'estrema impossibilità, l'impossibilità psicologica della felicità. Il fenomeno della felicità non s'avverte o dà luogo alle reazioni più amare
Si ama solo ciò che non si possiede del tutto.
La felicità è benefica per il corpo, ma è il dolore che sviluppa i poteri della mente
La strada di Swann 0 | Del piacere di leggere 0 |