Non posso, poi, affatto credere e quindi dispensarti dal meditare solo perché a te sembra di non ricavarne nulla. Il sacro dono dell'orazione, mia buona figliuola, sta posto nella mano destra del Salvatore, ed a misura che tu sarai vuota di te stessa, cioè dell'amore del corpo e della tua propria volontà, e che ti andrai ben radicando nella santa umiltà, il Signore lo andrà comunicando al tuo cuore.
S. Pio da Pietrelcina
Chi medita cerca di conoscere i suoi difetti, tenta di correggerli e si modera negli impulsi
Cerca la solitudine, ma col prossimo non mancare di carità
Bisogna tollerare le nostre imperfezioni, non già amarle o accarezzarle
Non ti curare del domani, pensa a fare il bene oggi
La mormorazione è un vizio volontario che fa morire la carità
La pace è il preludio dell'eterno gaudio
Dove non c'è obbedienza non c'è virtù
Le spighe alte, le più vanitose, sono vuote
Ama il dolore perché è mezzo di espiazione