Avere pregiudizi spesso si dimostra cosa molto utile
La riflessione è l'appropriazione del nostro sforzo per esistere e del nostro desiderio d'essere, attraverso le opere che testimoniano di questo sforzo e di questo desiderio. Per questo motivo la riflessione è piú di una semplice critica del giudizio morale; anteriormente a ogni critica del giudizio, essa riflette su quell'atto di esistere da noi dispiegato nello sforzo e nel desiderio
Il regno della fantasia, per realizzare i propri effetti, deve realizzarsi sull'impossibilità della verifica
Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno
Le stelle sono magnifiche, ma, per quanto riguarda la coscienza morale, Dio ha compiuto un lavoro diseguale e trascurato, poiché la grande maggioranza degli uomini ne ha ricevuto soltanto una quantità modesta o addirittura talmente piccola che non vale la pena di parlarne.
Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità
La mente popolare si comporta come fa generalmente: crede in cio che desidera
Nessun mortale può mantenere un segreto: se le labbra restano mute, parlano le dita
Il prezzo del progresso si paga con la riduzione della felicità, dovuta all'intensificarsi del senso di colpa.
Il senso di inferiorità ed il senso di colpevolezza sono estremamente difficili da distinguere.
![]() Tre saggi sulla teoria sessuale ![]() |