username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Frasi di Umberto Eco

Ti piace Umberto Eco?  


Pagine: 1234567tutte

Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli. Riflettei che per questo i semplici son detti tali. Solo i potenti sanno sempre con grande chiarezza chi siano i loro nemici veri

   0 commenti     di: Umberto Eco


Vedi, un tempo ho tentato di ribellarmi ai signori, ora li servo e per il signore di queste terre comando a quelli come me. O ribellarsi o tradire, è data poca scelta a noi semplici

   6 commenti     di: Umberto Eco


Voglio parlare della mia morte, e ammetterete che in questo caso ho qualche diritto all'esternazione

   0 commenti     di: Umberto Eco


Wikipedia ha anche un'altra proprietà: chiunque può correggere una voce che ritiene sbagliata. Ho fatto la prova per la voce che mi riguarda: conteneva un dato biografico impreciso, l'ho corretto e da allora la voce non contiene più quell'errore. La cosa non mi tranquillizza per nulla. Chiunque potrebbe domani intervenire ancora su questa voce e attribuirmi il contrario di quello che ho detto o fatto

   0 commenti     di: Umberto Eco


Internet è come un immenso magazzino, ma non può costituire di per sé la memoria

   7 commenti     di: Umberto Eco


Quando il terrorismo perde, non solo non fa la rivoluzione ma agisce come elemento di conservazione, ovvero di rallentamento dei processi di cambiamento

   3 commenti     di: Umberto Eco


Ogni cultura assimila elementi di culture vicine o lontane, ma poi si caratterizza per il modo in cui li fa propri

   3 commenti     di: Umberto Eco


I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte a un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire

   13 commenti     di: Umberto Eco


Per non apparire sciocco dopo, rinuncio ad apparire astuto ora. Lasciami pensare sino a domani, almeno

   2 commenti     di: Umberto Eco


Che cos'era la magia, che cosa è stata nei secoli e che cosa è ancora oggi, sia pure sotto mentite spoglie? La presunzione che i potesse passare di colpa da una causa a un effetto per cortocircuito, senza compiere i passi intermedi. [...] La magia ignora la catena lunga delle cause e degli effetti e soprattutto non si preoccupa di stabilire provando e riprovando se ci sia un rapporto replicabile fra causa ed effetto. [...] Il desiderio della simultaneità tra causa ed effetto si è trasferito alla tecnologia, che sembra la figlia naturale della scienza

   0 commenti     di: Umberto Eco




Pagine: 1234567tutte