L'indietreggiare nel senso inverso dei nostri vizî, ci conduce ai vizî opposti
Per quanto la vita sia breve, noi la rendiamo ancora più breve sprecando allegramente il nostro tempo
Gli impieghi di corte sono come le macchie d'olio: tendono sempre ad allargarsi. È così che il portiere è diventato cancelliere e il palafreniere è diventato constabile
Amare è la metà di credere
Nessuno sa mantenere un segreto meglio di un bambino.
Così la pigrizia è madre: ha un figlio, il furto, e una figlia, la fame
I pertinaci sono i sublimi. Chi è soltanto audace non ha che un impulso; chi è soltanto valoroso non ha che un temperamento; chi è soltanto coraggioso non ha che una virtù; l'ostinato nel vero ha la grandezza
Se vuoi che un uomo si corregga, devi cominciare da sua nonna
Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l'inquilino.
Chi è selvaggio non è severo
Victor Hugo (Victor-Marie Hugo, 1802-1885) è stato un poeta e scrittore francese. La sua vastissima produzione, che ha toccato praticamente tutti i generi letterari, è riconosciuta come origine del Romanticismo francese. Oltre ai suoi scritti di poesia, drammi e romanzi, numerose sono le frasi e aforismi di Victor Hugo che ancora oggi vengono ricordati. Da alcune opere di Victor Hugo sono stati tratti adattamenti teatrali, al cinema e televisivi.
![]() Notre-Dame de Paris ![]() | ![]() Notre-Dame de Paris. Ediz. integrale ![]() |