Se Dio non esistesse bisognerebbe inventarlo
Volli uccidermi 100 volte, ma amavo ancora la vita. Questa ridicola debolezza è forse una delle più funeste delle inclinazioni umane: infatti può darsi una cosa più sciocca che ostinarsi a portare il fardello che si vorrebbe continuamente buttare a terra?
Calunniate, calunniate, qualcosa resterà
Ogni setta, di qualunque genere sia, è uno schieramento del dubbio e dell'errore.
Non esistono sette in geometria: non si dice mai, un "euclidiano", un "archimedista"
Quando una verità è chiara, è impossibile che ne nascano partiti e fazioni.
Non si è mai disputato se c'è luce a mezzogiorno.
La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille.
Qual è l'età in cui conosciamo il giusto e l'ingiusto? L'età in cui sappiamo che due più due fa quattro
Non esistono né estreme delizie né estremi tormenti che possano durare tutta la vita: il sommo bene e il sommo male sono chimere
L'uomo è nato per l'azione, come il fuoco tende verso l'alto e la pietra verso il basso. Non essere occupato e non esistere è per l'uomo la stessa cosa
Bisogna aver rinunciato al buon senso per non convenire che non conosciamo nulla se non attraverso l'esperienza
chi non ha lo spirito della sua età, della sua età ha tutte le infelicità
Voltaire è lo pseudonimo di François-Marie Arouet (1964 - 1778); è stato un poeta, scritto e filosofo francese.
Voltaire viene inoltre riconosciuto come uno dei principali attori del movimento culturale dell'illuminismo.
Il suo pensiero politico e filosofico è stato espresso in numerose opere letterarie; molte sono inoltre le citazioni e frasi celebri di Voltaire che ancora oggi sono ricordate come interessanti massime.
Dizionario filosofico ![]() | ![]() Dizionario filosofico. Ediz. integrale ![]() | ![]() Sulla tolleranza ![]() |