username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Frasi e aforismi su attualità

Pagine: 1234... ultimatutte

L'atto persecutorio palese si può contrastare. Pericoloso è quello mascherato da dolcezza!



Abbiamo conquistato la democrazia lottando con coraggio e ne sopportiamo l'abuso esercitato dagli incapaci!



Di questi tempi non è più consolatorio sapere che l'onanismo non porti alla cecità; con la disoccupazione alle stelle anche una pensione d'invalidità sembra un privilegio.

   2 commenti     di: Luigi Lucantoni


Nell'attuale situazione, gli italiani di buon senso fanno bene a preoccuparsi del fatto che molti loro connazionali continuino a bersi le balle colossali e gli adescamenti di Berlusconi; ma quel che ritengo più grave, e che dovrebbe angustiarci ulteriormente, è che molti altri nostri connazionali, meno ingenui, continuino a simpatizzare per quest'uomo semplicemente perchè ammirano il suo talento affaristico e il suo carisma, fregandosene della sua immoralità e del suo narcisismo.

   3 commenti     di: Luigi Lucantoni


Se in questo mondo i confini dell'apparenza fossero delineati da una profonda sensibilità... non sarebbe certo un vuoto a perdere, la volontà.

   4 commenti     di: Marco Briz


Molti razzisti adottano, come strategia difensiva, l'attacco preventivo nei confronti dei loro accusatori, definendoli razzisti ancor prima che siano costoro a pronunciare quella fatidica parola. Così facendo stabiliscono che l'intolleranza nei loro confronti diventi a sua volta una forma di razzismo. Se fosse vero mi sentirei un fiero razzista nei confronti dei razzisti.

   9 commenti     di: Luigi Lucantoni


La rinuncia è una parte costitutiva della vita dell'uomo, di per se non è negativa. Ma nell'attuale cultura, dove il denaro è despota assoluto, la rinuncia vale solo per i più deboli e l'equità-sociale è un'espressione vana, perchè nessuno farà mai quello che dice.

   5 commenti     di: rea pasquale


A livello schifosamente atomico, la conoscenza deriva dal rifiuto pragmatico delle stesse prassi. Il tormento dell'individuo considerato "pazzo" è la sua elevazione ad un livello superiore di conoscenza, marcito oltre ogni dire nella società moderna e antica, presumibilmente e parlando con speranza non nel futuro. Il condurre ricerche considerate eretiche determina un raggiungimento di divinizzazione dell'uomo altre sì lontano dalla filosofia nietzschiana. Si rischia probabilmente di raggiungere quel livello che congiunge la fisica con la sua parodia più prossima: la metafisica. Inoltre della patafisica. Si arriverebbe forse ad un tripudio di caos condannato ad essere causa della pazzia sopracitata. Bisogna allontanarsi dallo scopo primario, definito tale dall'uomo stesso, cioè quello del bene dell'umanità, portandola ad una collettivizzazione estrema. Questa causa di un razzismo inverso e probabilmente più pericoloso. Dobbiamo scindere l'uomo buono dal maligno e aiutare noi stessi per poter poi concretizzare il bene. Quest'ultimo prodotto delle nostre stesse speranze verso un elemento esterno eppure intrinseco nella nostra esistenza.



Certuni si dilettano ad ostentare anche le effusioni intime. Poveretti... non sanno cosa si perdono!



Solo lo scienziato è vero poeta, guarda l'invisibile, cerca l'introvabile... dopo uno scontro energetico da 2 TEV, la particella di Dio lascia tracce ipotetiche della sua presenza...




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Attualità.