Coloro che credono di tirare su le persone pessimiste, persuadendole dell'esistenza di uno scopo nella vita, rischiano solo di peggiorare le cose. Qualora riuscissero nel loro intento, la vita apparirebbe agli occhi di coloro che avrebbero persuaso ancor più ripugnante in quanto terribilmente lontana dalle aspettative che imporrebbe quello stesso ideale.
Il dolore distilla l'anima tra un sorriso ed una lacrima.
Occhio non vede, cuore non duole. Cuore che vede, occhio che piange.
Se la vita fosse un dono allora alcuni sono stati all'inferno prima di nascere; poiché convincerli di vivere in un regalo li farebbe imbestialire.
Vorrei volare come un angelo per ritrovare il mio pezzo di cuore infranto di dolore.
Solo la pioggia e i tuoni descrivono i miei stati d'animo!
Ogni pensiero nella vita percorre un cammino nella mia mente; molti di questi sono nomadi emozioni, ma il tuo no, il tuo è sedentario per quanto faccia male.
A volte una ferita può essere così profonda da infettarsi e macerarsi, e il dolore non ha più un nome che possa definirlo... tuttavia, in quella pozzanghera vi è il fermento di nuova, pulsante, altra vita.
Per l'umore più nero non servono parole. Con lo sguardo puoi perforare una lastra d'acciaio e incenerire la farfalla che sbatte le ali a Pechino. Niente cambia, passa lentamente, e nel frattempo cresce la voglia di distruggere qualcosa di bello.
autismo viverlo.. pubblicata da Ariano Davide Storie di genitori che ogni giorno, con modalità diverse, vivono con i loro figli e il loro autismo. Il filo rosso che percorre e unisce le varie storie è il coraggio di andare avanti, cercare di trovare delle soluzioni e di compiere scelte senza mai arrendersi alle avversità. La profonda dignità e lucidità che traspare da ognuna di queste storie sarà di conforto per le persone che vivono situazioni simili a quelle descritte e un invito a valorizzarne il ruolo e le risorse per chi lavora con loro. l'impegno delle tante persone coinvolte, in primo luogo i genitori - si sta progressivamente facendo chiarezza, superando convinzioni e teorie errate e mettendo a punto approcci e interventi razionali ed efficaci. Un aspetto meno conosciuto, non solo ai profani ma a volte anche agli addetti ai lavori, è quello della vita quotidiana e concreta, fatta di persone prima che di diagnosi e di realtà di tutti i giorni, prima che di ipotesi. È proprio questa dimensione, di fatto la più autentica, che viene svelata attraverso le storie di genitori che ogni giorno, con modalità diverse, vivono con i loro figli e il loro autismo. Il filo rosso che percorre e unisce le varie storie è il coraggio di andare avanti, cercare di trovare delle soluzioni e di compiere scelte senza mai arrendersi alle avversità. Queste avversità sono in primo luogo quelle della sorte, che ha portato l'autismo in famiglia, e purtroppo molte volte l'ignoranza e l'incapacità di chi, per compito istituzionale, dovrebbe aiutarla.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Dolore.