username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Frasi e aforismi sulla felicità

Pagine: 1234... ultimatutte

Non è mai troppo tardi per realizzare il tuo sogno.

   5 commenti     di: Matteo Reggi


Non so esattamente cosa spinga due persone a legarsi. Forse la sintonia, forse le risate, forse le parole o magari i silenzi. Probabilmente incominciare a condividere qualcosa in più, a parlare un po' di se', a scoprire piano piano quel che il cuore di solito nasconde. Scoprire di volersi bene. O forse accade, semplicemente, perchè doveva accadere. Quello che so di certo è che riconosci l'amore dal tocco che ha sul tuo cuore e sulla tua pelle e che sentire la mente che va in direzioni che non pensavi più riempie tutto il tuo essere di una grande voglia di vivere.



La felicità è qualcosa che non si toccano mai, ma la sua ricerca merita di correre tutta la vita...



Non cercare la felicità, non la troverai. Sarà lei ad aver trovato te quando la proverai.

   8 commenti     di: Ada Piras


Vivere un sogno, anche solo per un giorno, è come averlo vissuto per sempre.

   7 commenti     di: vincent corbo


Presunzioni perchè sto probabilmente esternando un momento di privata onniscenza... Balle perchè probabilmente so tutte stronzate... Cotillons ve lo spiego dopo..!! Una cosa è certa... Parlare di Felicità non è mai sufficiente, poichè è inequivocabilmente la cosa da raggiungere più appetibile per ognuno di noi... E parliamo allora: Cos'è praticamente la felicità:Secondo me è il raggiungimento dell'equilibrio tra lo star bene dentro e fuori... Molto molto praticamente..!! Non è mai duratura, poichè ogni equilibrio non può durare a lungo... Troppi sono i fattori che accompagnano la nostra vita, che contribuiscono a spezzarlo, magari quando meno te lo aspetti..!! Si vive felici, quando non si hanno desideri, in quanto si ritiene di avere tutto ciò di cui si ha realmente bisogno... Ma è condizione rarissima. un po' poichè il non desiderare, contrasta efficacemente con la natura umana... Ma sempre perchè l'accontentarsi, si sposa bene col concetto di dover comunque rinunciare... E non è quindi l'accontentarsi, l'elisir della felicità.. Potremmo dire in breve che basterebbe riuscire a vivere, nel modo che si ritiene giusto per se stessi?? Gia è meglio, perchè il vivere una vita scelta è cosa piacevolissima... Al netto contrapposto è il vivere una vita imposta... E quando si parla d'imposizioni, si può svariare in qualsiasi campo dell'umano scibile. Conclusione la felicità esiste, ma per un tempo limitato... Bisogna goderne finchè si può... Altro tipo d'infelicità è quello di non riuscire a fare quanto magari si vorrebbe, per la felicità degli altri... Spesso però è letteralmente impossibile, quanto estremamente appagante... Esempio pratico...:Io non regalerei la mia vita per niente e nessuno... E non sarei nemmeno capace d'un gesto eroico, che potrebbe annientarla... La ritengo un bene troppo prezioso, che non si può donare.. Forse per un figlio... Forse si... Ma lo ritengo sempre più facile dirlo, che farlo.. Però quando vedi,

[continua a leggere...]

   1 commenti     di: Auro Lezzi


A volte il desiderio è l'anticamera della felicità.

   2 commenti     di: Donato Delfin8


Nel caos che ci circonda l'importante e sapere chi o cosa vogliamo essere, nel bene e nel male dobbiamo amare.



La felicità è un fil di fumo sognato ad occhi aperti.

   4 commenti     di: lucia pulpo


L'amore travolgente, attendere l'attimo, rispettare d'entrambi, l'ammettere chi ha sofferto per dichiararsi con il cuore. e comprendere i propri punti di vista. La lontananza rafforza, l'amare interiore che si avvolge giorno per giorno. Non avere paura che il tempo passerà, ma vivere la propria vita con amore che si profuma nella nebbia più intensa, allo spiraglio dell''infinito può provare ebbrezza più immensa della meravigliosa vita, d'amare chi tutto ciò può solo donartelo.

   0 commenti     di: vania antenucci



Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Felicità.