Non so esattamente cosa spinga due persone a legarsi. Forse la sintonia, forse le risate, forse le parole o magari i silenzi. Probabilmente incominciare a condividere qualcosa in più, a parlare un po' di se', a scoprire piano piano quel che il cuore di solito nasconde. Scoprire di volersi bene. O forse accade, semplicemente, perchè doveva accadere. Quello che so di certo è che riconosci l'amore dal tocco che ha sul tuo cuore e sulla tua pelle e che sentire la mente che va in direzioni che non pensavi più riempie tutto il tuo essere di una grande voglia di vivere.
A volte il desiderio è l'anticamera della felicità.
Lei, al telefono <<Sai Amore, mi piace tantissimo quando mi chiami, anche con la "V" >> Lui <<Certo Amore, e io vorrei giocare con te a nascondinoin un bosco fatato, per poterti scovare, anche con la "P" >>
Non c'è felicità senza coraggio
Il problema principale non sono le persone, con la loro cronica inaffidabilità ma le troppe aspettative puntualmente disattese che riponiamo in loro. modificarle o non averne affatto, è un ottimo viatico a ricevere meno delusioni e magari qualche risicata sorpresa...
<Buon giorno mamma! Sai cosa mi è appena capitata?! Mi sono svegliata, ho aperta la finestra e mi sono trovata davanti un arcobaleno immenso, immenso mamma, sembra di poterlo toccare, mi è quasi entrato in casa. Oddio che bello! Ma ci pensi che sorpresa stamattina...>. Questa è mia figlia.
La felicità è un attimo. Per quello consumiamo gli altri nel suo ricordo.
La felicità è un attimo di contentezza che oscura tutti i problemi, le inquietudini, le angosce che rappresentano il fardello della vita; è un attimo, e dobbiamo ritenerci fortunati quando ci capita: è merce troppo rara.
La serenità è la felicità presa a piccolissime dosi.
una parola. una sequenza di lettere.. e nel tuo cuore si scatena una serie interminabile di emozioni.. non è meraviglioso?
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Felicità.