username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Frasi e aforismi filosofici

Pagine: 1234... ultimatutte

L'unica cosa che odio dei sogni è che quando ci si risveglia tutto quello che sembrava vero non è altro che un desiderio impossibile nella realtà...

   1 commenti     di: Matteo Reggi


La vita è come un'autostrada, puoi decidere di percorrerla, di progettare una meta, un traguardo, una destinazione, ma alla fine della strada potrai sempre trovare un cartello con su scritto deviazione.

   2 commenti     di: Martina Pace


D'improvviso mi ritrovero' a giacere in quel luogo. Saranno passati anni, saranno passati secoli, oppure solo un secondo, l'attimo breve in cui mi addormento o mi sveglio? Il tempo forse, non esiste!

   1 commenti     di: laila


La gente giudica, giudica sempre. Sembra una malattia universale, di quelle incurabili ma non terminali. Giudica il tuo modo di vestire, il tuo modo di camminare, il tuo modo di parlare, il tuo modo di pensare, il tuo modo di amare. Cammina per le strade affollate e ad ogni passo si ferma ad osservare, osserva i suoi simili. Li scruta, li cataloga, si limita alla superficie. La gente giudica, giudica sempre. Si strugge a reclamare la vita degli altri, perdendo di vista la loro Giudica il tuo modo di vivere, le tue scelte; ma le scelte mica sono comuni, riguardano te, la tua storia;ma poi, chi è che decide cosa è giusto o sbagliato? Ciò che è giusto per te, potrebbe non esserlo per me. La gente, per capire, dovrebbe vivere la storia di qualcun altro. Bisognerebbe invertire i ruoli ogni tanto;così solo per un po', per sentire i dolori, le gioie, i sentimenti, le ferite altrui sulla propria pelle, per sentire quanto è difficile prendere certe decisioni, per capire perché sono state prese; perché è la tua vita che devi vivere e non la loro.

   10 commenti     di: Monia Ghesini


Colui che ha raggiunto la verità, non può definirsi saggio, se crede che quella sia l'unica verità possibile, così come non può essere maestro, perché vorra imporre la propria verità agli altri. Il vero saggio è colui che ha l'umiltà di non attribuire alla propria conoscenza valenza di dogma universale. Il vero maestro è colui che, senza giudizio, attraverso l'amore e l'autentica comprensione, fornisce agli altri gli strumenti, affinché essi trovino la loro verità.

   16 commenti     di: ANGELA VERARD0


da piccole siamo noi a giocare con le bambole e da grandi sono gli uomini a giocare con noi



Quello che l'occhio umano non coglie trova nitida sembianza nello specchio dell'anima.

   14 commenti     di: ANGELA VERARD0


Ricercherai la pace con tutto te stesso, solo se la vita ti ha da sempre fatto la guerra.

   3 commenti     di: Antonio Tanelli


La cattiveria di ciascuno è la misura della propria infelicità.



Per capirsi, spesso non basta la stessa lingua, bisogna avere lo stesso pensiero e l'onda giusta!




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Filosofici.