La serenità è un boccale di vitae sana.
Forse siamo nati tutti per soffrire, ma in fondo non importa come si nasce, ma come si vive.
La Pasqua sarà sicuramente buona per tutti coloro che la dedicano al Signore e non al Supermarket.
La vita è un lungo sogno ad’occhi aperti quando questa riesce a farti sentire spesso felice…e gli incubi, invece, solo realtà che non comprenderai mai come possano tenacemente farne parte per distruggerla d’infelicità.
Troppo facile è andarsi a confessare, essere assolto dopo tre Ave Maria e un Padre Nostro e ripetere poi all'infinito il peccato.
Tra la perdizione del luogo comune e il pessimismo dell'uomo qualunquista, scelgo la follia dell'estro che si pone al centro di ciò che è reale e ciò che è puramente teorico.
Oggi la poesia resta muta nel mio cuore, angosciato nel pensare che ci sono uomini disposti a uccidersi o comunque morire, pur di fare il male. L'opposto di quanto è sempre stato fatto dagli eroi della storia che morivano per amor patrio, per salvare un amico, la libertà. Questo è il demonio contro il Paradiso, non una guerra di umani!
Il pensiero è un clandestino perfetto, nasce nel suo cervello da cui può fuggire senza mai lasciarlo, e dove occupa uno spazio definito che può creare problemi a quelli del mondo intero.
Ogni essere vivente tende, per natura, a conservare sè stesso e il proprio habitat. Solo l'uomo è abile nel costruire strumenti di morte anche contro di sè!
Se l'uomo ha creato gli Dei per coprire e giustificare i propri istinti sfrenati, sa che nella realtà non li può soddisfare... così io voglio creare te, mia Musa ideale, con te generare. Voglio il tuo prisma, per scindere il giorno in gioia e dolore, imparare a godere dall'esterno del mio lavoro, del mio sudore... autore in borghese, spettatore.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Filosofici.