username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Leggi di Murphy

Pagine: 1234... ultimatutte

Se perdi la prima coincidenza per un soffio e la seconda per uno spiffero inventato certamente sarà troppo tardi quando tempestivamente cercherai di scansare la Freccia Rossa: puntuale!

   2 commenti     di: Donato Delfin8


Quando non riesci più a sostenere la paura del mare e lo psicologo ti convince a fare una crociera sulla nave più sicura del mondo, ecco sei salito sul titanic.



A volte mettendo in pratica la teoria succede un casino!

   0 commenti     di: Donato Delfin8


In ritardo per l'ultimo volo per la cina... anche con la barba incolta e passaporto aggiornato.. ricordati che al checkin avranno installato un nuovo programma con riconoscimento vocale che sicuramente non sarà concorde con la tua identità.

   4 commenti     di: Donato Delfin8


Da un mazzo di margherite pescherai sempre la margherita con l'ultimo petalo "non m'ama".

   38 commenti     di: Donato Delfin8


Leggi bene nel tuo cuore domani potrebbero staccarti la luce e non venderti candele.

   5 commenti     di: Donato Delfin8


Se il mal di stomaco ti comprime al punto da non resistere più e alzando gli occhi vedi una luce luminosa con su scritto Toilette e ti rilassi perché ormai sei arrivato: tranquillo è guasto.



Un blackout si verifica sempre dopo ogni blue screen!

   2 commenti     di: Donato Delfin8


Illusione informatica (e non solo!) : all'ossessiva presenza di "bugs" tappati "tanto ancora va" ... bisognerebbe fermarsi e magari rifare tutto dallo "start" ... invece di agire con un "reset" fintanto che arrivi il "crash".

   5 commenti     di: Donato Delfin8


In natura e in ufficio nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si può perdere.




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Questa sezione contiene aforismi espressi sotto forma di "leggi di Murphy".

Le leggi di Murphy sono dei detti ironici popolari che intendono descrivere, in modo caricaturale, le negavitità che la vita quotidiana comporta. Derivano tutte dal primo assioma secondo cui "se qualcosa può andar male lo farà". Le varie leggi vengono scritte in forma statistico-matematica assumendo un valore di universalità, in realtà inesistente. - Approfondimenti su Wikipedia