username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Leggi di Murphy

Pagine: 1234... ultimatutte

Aggiornamento sistema : fase 9 di 10 (99% completato) Non spegnere il computer! (puff black out nel tuo isolato)

   4 commenti     di: Donato Delfin8


Non meravigliarti se riuscirai a parcheggiare con precisione matematica alle coordinate del passaggio della prima e unica rondine di primavera. Il resto passerà quando laverai la macchina.

   12 commenti     di: Donato Delfin8


Troppe coincidenze positive terrorizzano; almeno una negativa rilasserebbe!

   0 commenti     di: Donato Delfin8


Sitaggini del Web : chi non muore si riclona!

   5 commenti     di: Donato Delfin8


I migliori tramonti li vedremo sul lastrico d'un attico low cost

   1 commenti     di: Donato Delfin8


L'ultimo a salire in macchina aprirà la portiera del lato in cui sei già seduto tu!

   3 commenti     di: Elisa Capra


Quando dopo ore di analisi scoprirai che i creativi ci son andati con le mani di seta : avrai trovato il problema ma la matassa sarà ancora da sbrogliare!

   2 commenti     di: Donato Delfin8


Di tutte le persone che vivono sul pianeta, incontrerai sempre l'unica che non volevi conoscere e che ti rovinerà la giornata.

   4 commenti     di: Manuele Lupica


Inutile fare mille calcoli per trovare la probabilità che un auto vada in fiamme in un parcheggio innevato. È una sola su milioni. La tua.

   21 commenti     di: Donato Delfin8


Se farai tre backup in tre ambienti diversi, nel primo arriveranno i ladri, nel secondo ci sarà un incendio e nel terzo l'hard disk sarà rotto.




Pagine: 1234... ultimatutte



Cerca tra le opere

Questa sezione contiene aforismi espressi sotto forma di "leggi di Murphy".

Le leggi di Murphy sono dei detti ironici popolari che intendono descrivere, in modo caricaturale, le negavitità che la vita quotidiana comporta. Derivano tutte dal primo assioma secondo cui "se qualcosa può andar male lo farà". Le varie leggi vengono scritte in forma statistico-matematica assumendo un valore di universalità, in realtà inesistente. - Approfondimenti su Wikipedia