Hai capito che ti era amico quando se ne è andato, al suo funerale gli hai detto:perchè non me l'hai detto?
A tutto c'è un inizio e una fine la vita e il tramite per arrivare da un punto all'altro
"C'è chi muove la propria esistenza sulla grandiosità della vita, c'è chi la vive alimentando se stesso come grandioso"
Non si deve aver paura se non di se stessi. La morte è buia e tempestosa almeno quanto lo è la nostra mente e allora perchè si ha paura del buio se si convive una vita intera con esso?
La morte ha le pupille larghe e la sicurezza sfacciata dell'abusivo.
Qualcuno d'importante ha detto che ora il mondo è migliore... ho dubbi là dove aleggia sempre sentore di giustizia costruita con la vendetta della morte.
Spesso la vita non mantiene le sue promesse. La morte sì, è più seria.
Il veleno è solo un sorso di vita che non riesci a mandar giù; solo che, non riuscendo ad assaporar la vita, ti abbandoni alla profondissima tristezza data dalla pacata consapevolezza, che è la morte.
Immaginiamola la fine di tutto! Qualcuno ha paura? e perchè?! È la fine "di tutto"!!
Era già da molto tempo che il paesaggio cambiava. Non che mutasse in sé, ma variava in un susseguirsi di composizioni talvolta quasi assurde. Nell'aria, di nuovo, forse non c'era niente. Ti sembrava più frizzante, ecco. Incoerenti tratti di vite forse inconsapevoli della loro smisurata capacità di amare, si rendevano presenti come pesanti sagome sovrastanti aspetti per nulla diversi da quelli che tu eri stato abituato a riconoscere e ad accettare. Un'attesa, in fondo, la tua pallida presenza qui tra noi. L'amarezza della pietosa sofferenza non conquistò mai nessuna parte dell'universo.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Morte.