Era già da molto tempo che il paesaggio cambiava. Non che mutasse in sé, ma variava in un susseguirsi di composizioni talvolta quasi assurde. Nell'aria, di nuovo, forse non c'era niente. Ti sembrava più frizzante, ecco. Incoerenti tratti di vite forse inconsapevoli della loro smisurata capacità di amare, si rendevano presenti come pesanti sagome sovrastanti aspetti per nulla diversi da quelli che tu eri stato abituato a riconoscere e ad accettare. Un'attesa, in fondo, la tua pallida presenza qui tra noi. L'amarezza della pietosa sofferenza non conquistò mai nessuna parte dell'universo.
Il mio cuore quasi si è fermato, ad una tragedia che è l'anteprima dell'Apocalisse; fermatevi! Uomini del mio secolo, e guardate ciò che aspetta anche a noi, perché immuni non siamo e non saremo!
Esploderà la GUERRA senza esclusioni di colpi e sbranerò il NEMICO.
abbiamo tutti paura della morte, in quanto abbandono di questa insensata esistenza.
Chi non sogna è destinato a morire consapevole del dolore che provoca la morte.
Immaginiamola la fine di tutto! Qualcuno ha paura? e perchè?! È la fine "di tutto"!!
Il giorno che morirò, sulla mia tomba non voglio un crocifisso ma il simbolo del riciclaggio, come sulle lattine.
La condizione dopo la morte è la stessa del prima di nascere.
Non si deve aver paura se non di se stessi. La morte è buia e tempestosa almeno quanto lo è la nostra mente e allora perchè si ha paura del buio se si convive una vita intera con esso?
Per alcuni è la balena bianca, per gli altri la pistola, il fumo o il veleno, l'alcool o una folle ossessione. Il suicidio ha più seguaci degli dei.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Morte.