I grandi artisti, i musicisti in particolare, hanno il privilegio di far sembrare le loro esperienze di vita e le loro emozioni molto più straordianarie di quelle vissute dalla gente comune.
Cerco nel passato alla riscoperta di vecchi ricordi e mi sorprendo: certi li avevo dimenticati. Penso che l'assenza di ricordi e di valori porti all'annientamento sia di noi che degli altri. Pensare al passato non significa annullare il futuro e vivere una vita illusoria. Bisogna applicare tutto quel di buono che vi troviamo, specie nell'amore e nell'amicizia, condividere pensieri non tenerli per se, sorridere agli altri... Il giorno più sprecato è quello in cui non l'abbiamo fatto.
La coincidenza è quel solito punto insolito spuntato nella confidenza d'un indifferente!
Le cose, cambiano; non le persone... quelle, semmai, si modificano.
Il silenzio della natura dice molte verità. Molti silenzi degli umani tacciono verità della propria vita che, rigirate con le parole, rifilano a loro simili, egosti, ipocriti contraffattori.
Se ognuno di noi si facesse un esame di coscienza, e darebbe più se stesso per la causa del libero arbitrio, senza mai offendere il vicino, questo sito, proprio come il verde pratolino della primavera che s'avvicina, rifiorisce: non mettiamolo in croce.
Felicità si raggiunge con la morte d'egoismo, altrimenti si è sempre schiavi dell'egocentrismo.
Il fatto di non ottenere consensi dagli altri è un aspetto secondario. L'importante è la vita come si conduce, il rispetto che si porta verso le cose, l'umiltà. La ricerca di un silenzio benedetto che ci conduca lontano dalla follia e dall'insoddisfazione.
Per i pagani l'inferno era nero. Per i cristinali l'inferno è rosso. I primi temevano di non godere abbastanza. I secondi temono di godere troppo.
Chi l'ha detto che noi ultrasessantenni siamo vecchi? Bugiardi! Siamo solo diversamente giovani. Tièèèèèèèèèèèèèè..!!
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Psicologici.