Spesso l’uomo non si innamora della donna, ma dell’ideale di perfezione che ha di essa.
Spesso le persone più iraconde sono anche quelle più dolci.
Siamo tutti in una gabbia, senza pareti, ma non meno stringente, che mira alla nostra spersonalizzazione. La riscoperta e la presa di consapevolezza della nostra anima può renderci liberi.
L'essenza di ogni essere umano sta ben nascosta: è un profumo o un lezzo che con intelligenza costruisce deviazioni. A volte, raramente, riusciamo a carpirne frammenti e in quei momenti tutto appare più mostruoso.
Potesse la mia folle testa farsi una vacanza!!!
La poesia ha... gli occhi sensibili, i lobi tesi, sagaci nari, il timbro del sentimento, il tocco del cuore! La poesia ha... Il poeta è... l'anima de la purezza terrena!
Per farci continuare a gustare le emozioni forti, la nostra mente ci sottopone ad una parziale amnesia di ciascuna di esse.
Quando vengo deriso a causa della mia sincerità ammetto a me stesso di essere socialmente inetto; ma so anche che chi mi deride sta solo esorcizzando le sue debolezze, verso le quali si mostra pavido e censoreo.
Il giudizio ossessivo sugli altri cerca spesso di includere una disperata autoassoluzione.
Dentro di noi si agitano forze diverse, sensazioni contrastanti. C'è chi in queste nebbie riconosce armi per offendere oppure inutile chincaglieria. Io riesco a scorgere mostri e orchi ma anche pianure verdeggianti. Non sapremo mai chi siamo se non proviamo a diradare le nebbie, se non ci sforziamo. Forse troveremo la chiave della nostra evoluzione.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Psicologici.