al paradiso ci crediamo all'inferno non vogliamo crederci
Buon natale a chi non ha bisogno di aspettare il Natale per amare senza nulla pretendere in cambio.
La nostra religione è frutto della schizofrenia di un uomo vissuto duemila anni fa: come si fa a credere di parlare per conto di se stessi e fare pure la parte del Padre e dello Spirito?
La maggior parte di noi pensa che il paganesimo sia scomparso in Italia da quasi 2000 anni. In realtà basta osservare il cattolicesimo nella sua veste popolare e campanilista per concludere che il popolo italiano è rimasto pagano sotto una veste formale di monoteismo.
Abito tra le pene degli uomini, il grido del mio cuore giungerà a Te e Tu, Signore, ascolterai il dolore del mio pianto.
Anche la Fede è un Miracolo.
Non credo in nulla. Mi basta avere un istinto e una razionalità. Mi si accusi pure di sponsorizzarlo il nulla!
C'è chi fa spettacolo della Passione e Morte de lo Cristo fratello nostro, in Campania come altrove e non hanno vergogna.
Imprecare Dio è così conveniente... puoi bestemmiare quanto ti pare, senza offendere nessuno.
I fondatori delle grandi religioni hanno avuto la fortuna di vivere in epoche in cui nessuno avrebbe potuto svolgere indagini capaci di smentire la portata sovrannaturale delle loro visioni.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Religione.