A volte è difficile, scrivi qualcosa che a te sembra importante e scritto abbastanza bene, ma nessuno commenta. Quindi ti senti incompreso e non sai se quello che scrivi è bello, o comunque scritto decentemente. Chissà?
Quando la solitudine è bella vuol dire che sono i nostri fantasmi a tenerci una dolce compagnia. Abituandosi a loro li si ama fino a perdere di vista i fantasmi insiti dentro coloro che in carne ed ossa ci circondano.
Nella vita si è sempre soli nel proprio bozzolo ma basta una goccia d'amicizia sincera per farci volare via.
Potrei anche morire da solo sotto un cielo stellato... ma non sarei poi così solo se a vegliarmi ci fosse la luna!
Mentre la fonte della tua passata effimera euforia si bea nella gratitudine per un dono insperato, sai di non aver saputo essere tu stesso quel dono, e capisci cos'è la solitudine.
A volte la solitudine nasce da un solo pensiero che vuole stare in silenzio.
Sembro incapace di fronte a un mondo che comando io...
la nuova solitudine : avere cinquecento amici e passare le serate davanti a una minestra di porri.
La solitudine è tipica di chi dà e trova insufficiente quanto riceve.
La solitudine può diventare la nostra migliore alleata per migliorare interiormente. Nell'assenza di voci e richieste prevale il pensiero, la sensazione di dolore o amore aiuta ad espanderlo e a comprendere le motivazioni degli altri, e le nostre.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Solitudine.