Il talento da solo non basta! Un talento sprecato?
Quando al liceo mi dissero che il Sole era una mostruosa bomba nucleare che un giorno avrebbe inghiottito il nostro pianeta, mi sembrò una bugia. I 150 milioni di chilometri di distanza non sono necessari per proteggerci dalle sue radiazioni ma gli antichi Egizi lo veneravano come un dio. Senza il suo calore e la sua luce, la vita non ci sarebbe stata. Tutto ciò mi fa riflettere sul fatto che anche le cose più mostruose se tenute alla giusta distanza, possono divenire fonte di luce e di calore e compiere anche il miracolo della vita.
Scappando dalla realtà s'inciampa nella verità delle bugie.
Stringi la mano al tuo nemico potresti trovartela altrove.
La forza risiede in noi, nessuno ce la può dare; dobbiamo solo lasciarle la possibilità di aprirsi un varco, basta solo uno spiraglio che le permetta di uscire e di trovare la strada. Dobbiamo credere: in quello che vogliamo, in quello che cerchiamo. Credere nei nostri sogni, nelle nostre aspettative, nelle nostre potenzialità, credere in noi stessi; questa sarà la nostra vittoria.
D'abitudine questo mondo è fatto. L'uomo s'adegua, poi viene il resto..
Siamo tutti registi e attori di noi stessi; ma non dobbiamo dimenticarci della regia di Colui che ci fa muovere in questo grande palcoscenico della vita.
I ricordi sono la condivisione del passato
Cambia nome la bugia, a volte si chiama sensibilità altre timore, altre compassione...
Un ragionamento senza emozione è come la teoria senza pratica. Inutile perfezione.
La pagina riporta i titoli delle opere presenti nella categoria Vita.