La fortuna non solo è cieca lei stessa, ma per lo più rende ciechi anche coloro che abbraccia
La vita non è niente senza l'amicizia
Il piacere dei banchetti non si deve misurare dalle squisitezze delle portate, ma dalla compagnia degli amici e dai loro discorsi
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima
Pazienza è una volontaria e costante tolleranza di cose ardue e difficili a scopo di onestà e di utilità
È necessario che vi sia limite alla libertà del popolo, poiché lo Stato, per l'utilità comune, deve basarsi sui privilegi di alcuni
C'è malvagità in un'intenzione malvagia, anche se l'atto non viene perpetrato.
Non può essere veramente onesto ciò che non è anche giusto
La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi
Bisogna essere servi delle circostanze
Marco Tullio Cicerone (nome latino Marcus Tullius Cicero) (106 a.C. - 43 a.C.) è stato un famoso avvocato, scrittore, filosofo e uomo politico romano.
Ritenuto una delle maggiori figure dell'intera antichità romana, Cicerone viene spesso ricordato per la sua ampia produzione letteraria che fornisce un preciso ritratto della società romana del tempo.
Numerosi sono gli aforismi e frasi di Cicerone che ancora oggi vengono utilizzati e apprezzati.