Frasi di Albert Camus

Ti piace Albert Camus?  


Pagine: 1234... ultimatutte

Non hai dunque nessuna speranza e vivi pensando che morirai tutt'intiero?. Sì, gli ho risposto.
Allora ha abbassato la testa e si è rimesso a sedere. Mi ha detto che aveva pietà di me. Non credeva che un uomo potesse sopportare una simile cosa. Quanto a me, ho sentito soltanto che cominciavo ad annoiarmi

   8 commenti     di: Albert Camus


La certezza di un Dio che conferisca un significato alla vita supera di molto, in attrattiva, il potere di fare il male impunemente

   6 commenti     di: Albert Camus


Bisogna amarsi molto per suicidarsi.

   9 commenti     di: Albert Camus


C'è sempre qualche ragione per l'uccisione d'un uomo. È invece impossibile giustificare che viva

   13 commenti     di: Albert Camus


Il fascino è l'arte di farsi dir di sì senza aver posto alcuna domanda esplicita.

   14 commenti     di: Albert Camus


L'assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell'uomo e l'irragionevole silenzio del mondo.

   15 commenti     di: Albert Camus


Il senso d'impotenza e di solitudine del condannato incatenato, di fronte alla coalizione pubblica che vuole la sua morte, è già di per sé una punizione inconcepibile. Generalmente l'uomo è distrutto dall'attesa della pena capitale molto tempo prima di morire. Gli si infliggono così due morti, e la prima è peggiore dell'altra, mentre egli ha ucciso una volta sola. Paragonata a questo supplizio, la legge del taglione appare ancora come una legge di civiltà. Non ha mai preteso che si dovessero cavare entrambi gli occhi a chi aveva reso cieco di un occhio il proprio fratello

   5 commenti     di: Albert Camus


Quando scoppia una guerra, la gente dice: Non durerà, è cosa troppo stupida. E non vi è dubbio che una guerra sia davvero troppo stupida, ma questo non le impedisce di durare

   11 commenti     di: Albert Camus


Dando troppa importanza alle buone azioni, si finisce col rendere un omaggio indiretto al male: allora, infatti, si lascia supporre che le buone azioni non hanno pregio che in quanto sono rare e che la malvagità e l'indifferenza determinano assai frequentemente le azioni degli uomini

   5 commenti     di: Albert Camus


Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare quello che realmente siamo

   12 commenti     di: Albert Camus




Pagine: 1234... ultimatutte

Albert Camus (1913-1960) è stato un filosofo e romanziere francese. Nel 1957 ottenne il Premio Nobel per la letteratura. Nella sua produzione frequente รจ il richiamo ai turbamenti esistenziali che la società europea subì nel periodo delle due guerre. Fra la opere di Albert Camus, che spaziano fra romanzi, saggi ed opere teatrali, si ricordano Lo straniero, La peste, La caduta.