Un giovane va incontro alla vita: cioè, è la vita che da dietro lo spinge
Una volta credevo che il contrario di una verità fosse l'errore e il contrario di un errore fosse la verità. Oggi una verità può avere per contrario un'altra verità altrettanto valida, e l'errore un altro errore
Il tiranno più amato è quello che punisce per una sua esclusiva ragione, la ragione che riguarda la propria esistenza
Oggi il cretino è pieno di idee
Essere pessimisti circa le cose del mondo e la vita in generale è un pleonasmo, ossia anticipare quello che accadrà
In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti
Quando abbiamo trovato le risposte
ci hanno già cambiato le domande
Sei stato condannato alla pena di vivere. La domanda di grazia, respinta
Afflitto da un complesso di parità. Non si sente inferiore a nessuno
Quando l'uomo non ha più freddo, fame e paura è scontento
Ennio Flaiano (1910 - 1972) &egrava; stato uno scrittore e giornalista italiano.
Oltre che per le collaborazioni giornalistiche con testate come Oggi, Il Mondo ed Il Corriere della Sera, Flaiano viene ricordato anche come umorista; molte sono infatti le frasi celebri e gli aforismi di Ennio Flaiano usati ancora oggi.