Frasi di Enzo Biagi

Ti piace Enzo Biagi?  


Pagine: 123456tutte

Quando penso a Hitler, non posso non pensare alla mia nipotina Rachele e a quei sei milioni di ebrei. Lo hanno accusato di cretinismo morale e ideologico. Sono d'accordo

   11 commenti     di: Enzo Biagi


A Milano gli affari si combinano con un colpo di telefono, a Palermo anche con un colpo di lupara

   12 commenti     di: Enzo Biagi


Considero il giornale un servizio pubblico come i trasporti pubblici e l'acquedotto. Non manderò nelle vostre case acqua inquinata

   14 commenti     di: Enzo Biagi


Mussolini è stato un gigante; considero la sua carriera politica un capolavoro. Se non si fosse avventurato nella guerra al fianco di Hitler, sarebbe morto osannato nel suo letto. Il popolo italiano era soddisfatto di essere governato da lui: un consenso sincero

   9 commenti     di: Enzo Biagi


Cronaca da Belgrado sotto i bombardamenti. Nei rifugi i bambini disegnano per distrarsi, i serbi sono stanchi di essere eroi. Clinton non è visto benevolmente, nei muri della città è rappresentato con un lunghissimo membro, mentre si intrattiene con la signorina Lewinsky e una battuta invoca: Anche tu, come noi, stringi i denti C'è l'hanno anche con noi italiani, durante le riprese ci urlano Aviano ricordandoci la base, vicino Verona, dove decollano gli aerei della Nato e qualcuno si rifaceva alla storia maledicendo Cristoforo Colombo. I ponti vengono abbattuti verso l'alba, quando c'è poca gente in giro. Era una guerra, ma sembrava che il nemico usasse certi riguardi. In uno scantinato, hanno organizzato delle recite per i bambini. Una madre trascinava il ragazzino via dalla strada. Ancora una volta l'innocenza era offesa dai grandi. [Speciale Il Fatto Cronaca di una città ]

   1 commenti     di: Enzo Biagi


Sono un giornalista che ricorre, con una certa frequenza, alle citazioni, perché ho memoria e perché ho bisogno di appoggi: c'è qualcuno al mondo che la pensava, o la pensa, come me.

   5 commenti     di: Enzo Biagi


L'accusa verso di me è sempre stata la stessa: Biagi è un comunista. Forse deluderò qualcuno e qualcuno, invece, sarà felice: non sono mai stato comunista, sono solo un vecchio socialista In fin dei conti questa accusa cosa voleva dire? Che mangiavo i bambini? Ed è incredibile che quell'accusa mi abbia accompagnato fino a ottantadue anni, quando ancora una volta, ho pagato per le mie idee. [si riferisce all'editto bulgaro di Berlusconi]

   4 commenti     di: Enzo Biagi


Può un Paese sopravvivere a dei governanti inquisiti?

   14 commenti     di: Enzo Biagi


La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré. Adesso sui muri c'è scritto Culo basso bye bye. Capisce che è un po' diverso?

   6 commenti     di: Enzo Biagi


Ho sempre creduto che, se c'è un posto al mondo dove non esistono le razze questo è proprio l'Italia: infatti le nostre antenate ebbero troppe occasioni di intrattenimento

   6 commenti     di: Enzo Biagi




Pagine: 123456tutte

Enzo Biagi (1920-2007) è stato uno scrittore, conduttore televisivo e uno dei più famosi giornalisti italiani del XX secolo.
Negli ultimi anni della sua lunga carriera Enzo Biagi ha condotto il programma tv "Il fatto", trasmissione di approfondimento politico cancellata dai palinsesti RAI dopo il cosiddetto editto Bulgaro di Silvio Berlusconi.