Frasi di Giacomo Leopardi

Ti piace Giacomo Leopardi?  


Pagine: 123456tutte

I migliori momenti dell'amore sono quelli di una quieta e dolce malinconia dove tu piangi e non sai di che, e quasi ti rassegni riposatamente a una sventura e non sai quale



Forse in qual forma, in quale
stato che sia, dentro covile o cuna,
è funesto a chi nasce il dí natale.



La natura ci destinò per medicina di tutti i mali la morte



Una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole



È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito



Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la possibilità di cambiare il nostro destino



La morte non è male: perchè libera l'uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desideri.
La vecchiezza è male sommo: perchè priva l'uomo di tutti i piaceri. lasciandogliene gli appetiti, e porta seco tutti i dolori.
Nondimeno gli uomini temono la morte, e desiderano la vecchiezza.



Il silenzio è il linguaggio di tutte le forti passioni, dell'amore dell'ira, della meraviglia, del timore ec



Arcano è tutto, fuor che il nostro dolor



Le cognizioni non sono come le ricchezze, che si dividono e si adunano, e sempre fanno la stessa somma. Dove tutti sanno poco, e' si sa poco; perché la scienza va dietro alla scienza, e non si sparpaglia





Pagine: 123456tutte

Giacomo Leopardi (1798-1837) è stato un poeta, scrittore e filosofo italiano ed è considerato tutt'oggi come il maggior poeta dell'Ottocento italiano e autore di spicco nella letteratura mondiale.
Leopardi ha dato vita ad una produzione letteraria di straordinaria ampiezza e livello.