M'immaginavo, come ognuno, che il cervello degli altri fosse un ricettacolo inerte e docile, privo del potere d'una reazione specifica su quanto vi s'introduceva
Le canzoni, anche quelle brutte, servono a conservare la memoria del passato, più della musica colta, per quanto sia bella.
Quello che gli artisti chiamano posterità è la posterità delle opere d'arte
La felicità è benefica per il corpo, ma è il dolore che sviluppa i poteri della mente
Una gran parte di quello che i medici sanno è insegnato loro dai malati
L'istinto detta il dovere e l'intelligenza fornisce i pretesti per eluderlo
Ci sono solo due tipi di persone: i magnanimi e le altre
Non c'è idea che non porti in sé la sua possibile confutazione
É più facile rinunciare ad un sentimento che perdere un'abitudine.
La realtà è il più abile dei nemici. Lancia i suoi attacchi contro quel punto del nostro cuore dove non ce li aspettavamo e dove non avevamo preparato difese