Frasi di Rabindranath Tagore

Ti piace Rabindranath Tagore?  


Pagine: 123tutte

Come le note del canto anche la nostra individualità arriverà al successo solo se noi non romperemo l'unità fondamentale



Tanto è facile soffocare, in nome della libertà esteriore, la libertà interiore dell'uomo



Il dolore è transitorio, mentre l'oblio è permanente. Nondimeno ciò che è vero è il dolore, non l'oblio



La via dell'io attraversa la vita di tutti, il suo bene ed il suo male sono il bene ed il male di ogni uomo



Dormivo e sognavo che la vita non era che gioia. Mi svegliai e vidi che la vita non era che servizio. Servii e compresi che nel servizio c'era la gioia



Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo



Nella gioia dell'universo, il canto dell'anima umana è come il tocco del tuo dito sul liuto della pietà, la vibrazione della corda d'oro



La vita non è che la continua meraviglia di esistere.



Per molti giorni,
per molte miglia,
per molti paesi,
sono andato a vedere i monti.
Sono andato a vedere i mari.
Ma a due passi da casa,
quando ho aperto gli occhi,
non ho visto una goccia di rugiada
sopra una spiga di grano.



Come la parola è dell'uomo, così il canto è della natura. La parola è chiara e risponde a particolari esigenze; il canto è libero e vibra di innumerevoli domande





Pagine: 123tutte

Rabindranath Tagore (1861 - 1941) è stato un poeta, scrittore e filosofo indiano. Nel 1913 ha ricevuto il Nobel per la letteratura.
Nel corso della sua vita Tagore si dedicò praticamente ad ogni forma d'arte: romanzi, novelle e saggi, ma anche liriche per il canto e lavori teatrali. Nelle sue poesie Rabindranath Tagore esprime amore per Dio e per la natura, desiderio di fratellanza umana e la mereviglia della fanciullezza, ma non nasconde anche la propria passione (compresa quella erotica).

Potrebbero interessarti anche