La correttezza è l'unico elemento che garantisce la costruzione di una vita serena e di una società sana.
Se si fa qualcosa in buona fede, e non per fare del male a qualcuno, alla fine si è sempre rispettati.
Provo un profondo rispetto per i testi sacri. Lo stesso rispetto con cui guardo alla Costituzione. Ma alla Bibbia si sono aggiunte tante cose: moralismi, orpelli retorici, elementi che poi diventano strumento di controllo e portano la gente ad agire senza convinzione o a ingannare se stessa.
Quando mi raccontano di sesso nei camper, di stupefacenti, di ammucchiate strane, io quasi non ci credo: io il massimo dell'erotismo l'ho fatto appoggiata per terra.
La bellezza non può penalizzare nessuno. L'importante è capire che è una cifra che noi abbiamo e con la quale dobbiamo imparare a fare i conti. Se la bellezza diventa un aspetto fondamentale di una persona è negativa. Se invece la si sa gestire diventa un vantaggio. È l'intelligenza che ci salva, sempre.
Se sento qualcuno che pontifica, alzo i tacchi e me ne vado.
Tanti problemi nascono per il nostro io che non ci fa guardare le vere emergenze che ci stanno attorno. Se ci si incaponisce in una delusione personale è la fine, sta a noi renderci l'esistenza positiva o negativa.
Non credo molto alle relazioni che nascono quando si è giovani e poi durano sino alla morte. Se succede, è un miracolo. Nell'età matura conosci meglio te stesso e cosa stai cercando, quindi una storia nasce su una sintonia più profonda.
Se vuoi sempre dormire sonni tranquilli, esiste solo la via dell'integrità. Come mi ha insegnato mio padre: il vero non disonesto è quello che potrebbe rubare e non lo fa.
Ogni coppia che dura è miracolosa. È il terzo mistero della vita, dopo la nascita e la morte.