Frasi di Umberto Eco

Ti piace Umberto Eco?  


Pagine: 1234567tutte

Un monaco dovrebbe certo amare i suoi libri con umiltà, volendo il ben loro e non la gloria della propria curiosità: me quello che per i laici è la tentazione dell'adulterio e per gli ecclesiastici regolari è la brama di richezze, questa per i monaci è la seduzione della conoscenza

   0 commenti     di: Umberto Eco


Non tutte le verità sono per tutte le orecchie, non tutte le menzogne possono essere riconosciute come tali da un animo pio, e i monaci, infine, stanno nello scriptorium per porre capo a un'opera precisa, per la quale debbono leggere certi e non altri volumi, e non per seguire ogni dissennata curiosità che li colga, vuoi per debolezza della mente, vuoi per superbia, vuoi per suggestione diabolica

   1 commenti     di: Umberto Eco


Quando entra in gioco il possesso delle cose terrene, è difficile che gli uomini ragionino secondo giustizia

   2 commenti     di: Umberto Eco


Anche una guerra santa è una guerra. Per questo forse non dovrebbero esserci guerre sante

   5 commenti     di: Umberto Eco


Vedevo il volto di un uomo esposto alla gogna, spiato in ogni piega del labbro, esposto al ludibrio di milioni di spettatori. Questo tipo di gogna vale un ergastolo

   4 commenti     di: Umberto Eco


La mentalità magica vede solo un processo, il cortocircuito sempre trionfante tra la causa presunta e l'effetto sperato

   1 commenti     di: Umberto Eco


Senza l'Italia, Torino sarebbe più o meno la stessa cosa.
Ma senza Torino, l'Italia sarebbe molto diversa.

   6 commenti     di: Umberto Eco


Il cellario non rispose, ma il suo silenzio era abbastanza eloquente

   4 commenti     di: Umberto Eco


Se mai fossi saggio, lo sarei perché so essere severo

   8 commenti     di: Umberto Eco


Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti

   1 commenti     di: Umberto Eco




Pagine: 1234567tutte