'A ggente ca me vede mmiez' 'a via
me guarda nfaccia e ride. Ride e passa.
Le vene ammente na cummedia mia,
se ricorda ch'è comica, e se spassa.
Redite pè cient'anne! Sulamente,
v' 'o vvoglio dì pè scrupolo 'e cuscienza:
io scrivo 'e fatte comiche d''a ggente...
E a ridere, truvate cunvenienza?
... Nun credo
Na margarita 'o nnammurato 'a coglie
e a' sfronna... Si, ma no cumme facc'j'...
Me faccio 'o cunto, conto tutt' 'e ffoglie
e so' sicuro ca me dice: "Si!"
E tutt' 'e juorne, faccio 'o sulitario,
ne saccio tante, a modo mio, gnorsì.
Si nun me torna, si vene cuntrario,
j'mbroglio 'c ccarte e' o faccio dì ca sì.
Si 'o sulitario 'o faccio senza mbroglie,
che dice tu? Putesse riuscì?
E si 'a sfrunnasse senza cuntà 'e ffoglie,
faie tu c' 'a margarita dice: "Si?"
Nu sole spaccaprete
fatt'a fferz' 'e lenzole
menate dint' 'e bbarche
e ncopp' a tutt' 'e case
ammuntunate sott' 'o Vesuvio
e ncopp' a vocca soja
zucchero in polvere,
cumme si 'e pressa 'e pressa
a uocchio a uocchio
$avesse fatto
uno muorzo surtanto
'e na pasta bignè.
E che cielo!
Nu cielo a tavuletta
trasparente e turchese.
Accussì scenne a Napule,
ncopp' 'o Vesuvio,
'a neve.
Io songo nat' 'o millenoviciento
e tengo n'anno.
Tu sì d''o sittantotto
e n'anno tiene.
Chillo che dice: "Sò arrivato a ciento!"
tene n'anno pur'isso.
'O calannario nun 'o date retta.
'O calannario è n'atu scucciatore,
ca vuluntariamente
nce 'accattammo
nuje stesse
e nce' 'o piazzammo
vicin' 'o muro
religiosamente.
'A vita dura n'anno.
Tutto 'o ssupierchio è na supirchiaria.
o, cumme fosse, inutile...
Dicimmo a lengua nosta:
"È p'ingiaria!"
Tu, quanno nasce, allora è primmavera.
E tutt' 'o vverde nuovo
'e chelli ffoglie nove
è na speranza!
È tutta na speranz' 'e vita allera.
Vide tanta faccell''e criature
ch' 'e scuffie culurate:
sò tutt' 'e ccriaturelle nate morte,
ca tenen' 'o permesso,
na vota all'anno,
'e s'affaccià p' 'o munno...
E teneno diritto a 'o primmo sole:
sò è primme viole!
Pò schiòppene garuofene schiavune
e giesummin' 'e Spagna.
'A miez' a mille sciure,
ca sò 'e mille sciure,
ca sò 'e mille culure,
ru sciglie 'a margarita,
ca t'add'accumpagnà
pè tutta 'a vita.
E; comme ch'è nu sciore
busciardo e traditore,
te dà 'o primmo delore...
te dice: "No!"
Te scite na matina e 'o sole coce.
Coce pecché è ll'està.
Te scite e durmarisse n'atu ppoco,
ma dint' 'o lietto nun ce se po' sta.
Nfra veglia e suonno,
ll'uocchie mieze nchiuse,
stienne na mana
e cuoglie na cerasa.
'A sera, 'o ppoco 'e frisco
e nun t'adduorme... pecché nun può durmì.
Pienze che vene autunno,
e tu ce pienze
pecché, po' doppo, vierno adda venì.
'E penziere sò assaie,
t'addubbechie.
Sient' 'a voce 'o puntone:
"Chin' 'e fuoco!"
Ma par' 'o boia ca taglia
e quanno taglia, sott' 'a curtella,
schioppa nu mellone.
Vene l'autunno te lass' appecundruto.
Già miezo cunzumato
te trova vierno.
acqua, trònole e viento,
e tu nzerrat' 'a dinto:
broro vullente!
Spara sti botte,
alluma sti bengale;
arrust' 'e capitune,
ch'è Natale!...
Penziere mieje, levàteve sti panne,
stracciàtev' 'a cammisa, e ascite annuro.
Si nun tenite n'abito sicuro,
tanta vestite che n'avit' 'a fa?
Menàteve spugliate mmiez' 'a via,
e si facite folla, cammenate.
Si sentite strillà, nun ve fermate:
nu penziero spugliato 'a folla fa.
Currite ncopp' 'a cimma 'e na muntagna,
e quanno 'e piede se sò cunzumate:
un'ànema e curaggio, e ve menate...
nzerrano ll'uocchie, primm' 'e ve menà!
Ca ve trovano annuro? Nun fa niente.
Ce sta sempe nu tizio canusciuto,
ca nun 'o ddice... ca rimmane muto...
e ca ve veste, primm' 'e v'atterrà.
-------
Pensieri miei, levatevi queste panni
Stracciatevi la camicia e uscite nudi.
Se non avete un abito sicuro,
che farsene di tanti vestiti?
Andatevene spogliati per le strade,
e se fate folla, camminate.
Se sentite strillare, non fermatevi:
un pensiero spogliato fa la folla.
Correte sulla cima di una montagna,
e quando i piedi si sono consumati:
un'anima e coraggio, e vi gettate...
serrando gli occhi, prima di gettarvi!
Che vi trovano nudi? Non fa niente.
Ci sta sempre un tizio conosciuto,
che non lo dice... che resta muto...
e che vi veste, prima di sotterrarvi