Poesie di Percy Bysshe Shelley

Ti piace Percy Bysshe Shelley?  


Pagine: 123tutte

Filosofia dell'amore

Le fonti si confondono col fiume
i fiumi con l'Oceano
i venti del Cielo sempre
in dolci moti si uniscono
niente al mondo è celibe
e tutto per divina legge
in una forza si incontra e si confonde.
Perché non io con te?

Vedi che le montagne baciano l'alto
del Cielo, e che le onde una per una
si abbracciano. Nessun fiore-sorella
vivrebbe più ritroso verso il fratello-fiore.
E il chiarore del sole abbraccia la terra
e i raggi della luna baciano il mare.
Per che cosa tutto questo lavoro tenero
se tu non vuoi baciarmi?



La nascita del piacere

Alla creazione della terra
il Piacere, la nascita più divina,
si levò dal suolo del Paradiso,
avvolta in dolci e selvagge melodie,
come un'esalazione che sale in spire
al suono dell'aria che soffia lieve
attraverso i pini eolii, che sono
ombra e riparo per il lago
donde si alza tenera e lenta;
le sue membra con il respiro della vita
fluivano nell'armonia divina
di una linea sempre continua
che avvolgeva la sua forma perfetta
di una bellezza calda e luminosa.



Frammenti

È forse che in qualche più lucente sfera
ci separiamo dagli amici che qui troviamo?
O noi vediamo passare il Futuro
oltre il vetro affumicato del Presente?
O che cosa è che ci porta a comporre
uno con l'altro i frammenti di un sogno,
parte dei quali diventa vera, e parte
batte e ci trema in cuore?



La pineta

The Pine Forest of the Cascine, near Pisa, February 2, 1822

Dearest, best and brightest,
Come away,
To the woods and to the fields!
Dearer than this fairest day,
Which like thee to those in sorrow,
Comes to bid a sweet good-morrow
To the rough year just awake
In its cradle in the brake.

The eldest of the hours of spring,
Into the winter wandering,
Looks upon the leafless wood;
And the banks all bare and rude
Found it seems this halcyon morn,
In February's bosom born,
Bending from heaven, in azure mirth,
Kissed the cold forehead of the earth,
And smiled upon the silent sea,
And bade the frozen streams be free;
And waked to music all the fountains,
And breathed upon the rigid mountains,
And made the wintry world appear
Like one on whom thou smilest, dear.

Radiant Sister of the Day,
Awake! arise! and come away!
To the wild woods and the plains,
To the pools where winter rains
Image all the roof of leaves,
Where the Pine its garland weaves,
Sapless, grey, and ivy dun
Round stones that never kiss the sun,
To the sandhills of the sea,
Where the earliest violets be.

Now the last day of many days,
All beautiful and bright as thou,
The loveliest and the last, is dead,
Rise Memory, and write its praise,
And do thy wonted work and trace
The epitaph of glory fled:
For the Earth hath changed its face,
A frown is on the Heaven's brow.

We wandered to the Pine Forest
That skirts the Ocean's foam,
The lighest wind was in its nest,
The tempest in its home.

The whispering waves were half asleep,
The clouds were gone to play,
And on the woods, and on the deep,
The smile of Heaven lay.

It seemed as if the day were one
Sent from beyond the skies,
Which shed to earth above the sun
A light of Paradise.

We paused amid the Pines that stood
The giants of the waste,
Tortured by storms to shapes as rude,
With stems like serpents interlaced.

How calm it was—the sil

[continua a leggere...]



I pellegrini del mondo

Tu Stella dimmi, che ali di luce
ti sospingono rapida a un volo di fiamma,
dentro quale caverna della notte
si chiuderanno ora le tue piume?
E tu Luna che vai, pallida e grigia
pellegrina del Cielo, per vie senza riparo,
in quali abissi del giorno e della notte
stai ora ricercando il tuo riposo?
Vento ormai stanco, che passi vagabondo
come l'ospite esule del mondo,
possiedi ancora un tuo nido segreto
in vetta a un albero, in mezzo alle onde?





Pagine: 123tutte