username: password: dati dimenticati?   |   crea nuovo account

Poesie di Federico Garcia Lorca

Ti piace Federico Garcia Lorca?  


Pagine: 1234... ultimatutte

A catalina Barcena

La tua voce e' ombra di sogno
Le tue parole
sono nell'aria assonnata
petali di rose bianche.
ai tuoi capelli dorati,
al tuo sguardo profondo,
alla tua voce velata e triste
offro il mio manto andaluso!

È nei tuoi occhi la nebbia
delle mattine antiche;
dolci occhi indolenti,
intrisi di lontananze.

Nell'ascoltarti si sente
dentro il cuore un remoto
rumore di calda sorgente.



Il canto vuole essere luce

Il canto vuole essere luce.
Nel buio ha il canto
fili di fosforo e di luna.
La luce non sa che cosa vuole.
Nei suoi limiti opalini,
incontra se stessa
e se ne va.



Processione

Lungo la strada vanno
strani unicorni.
Da quale campo,
da quale selva mitologica?
Da vicino
sembrano astrronomi,
fantastici Maghi Merlini
e l'Ecce Homo,
Durandarte incantato,
Orlando furioso.



Capriccio

Nella rete della luna,
ragno del cielo,
s'impigliano le stelle
svolazzanti.



Paese

Sul monte nudo
un calvario.
Acqua chiara
e ulivi centenari.
Lungo i vicoli
uomini intabarrati
e sulle torri
banderuole che girano,
eternamente
girano.
Oh, paese perduto
nell'Andalusia del pianto!





Pagine: 1234... ultimatutte

Poesie Federico Garcia Lorca (1898-1936) è stato un celebre poeta e scrittore spagnolo.
Garcia Lorca muore durante la Guerra civile spagnola, ucciso dai seguaci di Franco a causa del suo dichiarato favore verso le forze repubblicane.
Una spiccata capacità introspettiva lo ha reso cantore di ogni cosa esistente: la vita, l'amore, la morte, gli alberi, la sua chitarra e la sua tristezza.

Potrebbero interessarti anche