Ti amerei nel vento
Sotto il cielo terso in primavera
Tra la dolcezza delle rose...
Ti amerei nel canto degli uccelli
All'ombra della vegetazione
Sulle pietra calda e nuda
Sotto il solo bruciante,
Nella frescura dell'erba
E con il canto degli insetti..
Ti amerei il giorno e la notte,
Nella calma e nella tempesta
Sotto le stelle che brillano
Sotto la rugiada della notte
E la mattina all'alba
Con il sorriso e con le lacrima,
Ti amerei con tutte le mie forze...
E come una dama morente che pallida
e smunta ravvolta in un velo
diafano esce vacillando
dalla sua camera, ed è insensato
incerto vaneggiare della mente
smarrita che la guida, la luna
sorse nel tenebroso oriente, una massa
deforme che sbiancheggia.
The Pine Forest of the Cascine, near Pisa, February 2, 1822
Dearest, best and brightest,
Come away,
To the woods and to the fields!
Dearer than this fairest day,
Which like thee to those in sorrow,
Comes to bid a sweet good-morrow
To the rough year just awake
In its cradle in the brake.
The eldest of the hours of spring,
Into the winter wandering,
Looks upon the leafless wood;
And the banks all bare and rude
Found it seems this halcyon morn,
In February's bosom born,
Bending from heaven, in azure mirth,
Kissed the cold forehead of the earth,
And smiled upon the silent sea,
And bade the frozen streams be free;
And waked to music all the fountains,
And breathed upon the rigid mountains,
And made the wintry world appear
Like one on whom thou smilest, dear.
Radiant Sister of the Day,
Awake! arise! and come away!
To the wild woods and the plains,
To the pools where winter rains
Image all the roof of leaves,
Where the Pine its garland weaves,
Sapless, grey, and ivy dun
Round stones that never kiss the sun,
To the sandhills of the sea,
Where the earliest violets be.
Now the last day of many days,
All beautiful and bright as thou,
The loveliest and the last, is dead,
Rise Memory, and write its praise,
And do thy wonted work and trace
The epitaph of glory fled:
For the Earth hath changed its face,
A frown is on the Heaven's brow.
We wandered to the Pine Forest
That skirts the Ocean's foam,
The lighest wind was in its nest,
The tempest in its home.
The whispering waves were half asleep,
The clouds were gone to play,
And on the woods, and on the deep,
The smile of Heaven lay.
It seemed as if the day were one
Sent from beyond the skies,
Which shed to earth above the sun
A light of Paradise.
We paused amid the Pines that stood
The giants of the waste,
Tortured by storms to shapes as rude,
With stems like serpents interlaced.
How calm it was—the sil
Sono come uno spirito
che nell'intimo del suo cuore ha dimorato,
e le sue sensazioni ha percepito, e i suoi pensieri
ha avuto, e conosciuto il più profondo impulso
del suo animo: quel flusso silenzioso che al sangue solo
è noto, quando tutte le emozioni
in moltitudine descrivono la quiete di mari estivi.
Io ho liberato le melodie preziose
del suo profondo cuore: i battenti
ho spalancato, e in esse mi sono rimescolato.
Proprio come un'aquila nella pioggia del tuono,
quando veste di lampi le ali.
Come il fantasma d'un amico amato
è il tempo passato.
Un tono che ora è per sempre volato
via, una speranza che ora è per sempre andata
un amore così dolce da non poter durare
fu il tempo passato.
Ci furon dolci sogni nella notte
del tempo passato.
Di gioia o di tristezza, ogni
giorno un'ombra avanti proiettava
e ci faceva desiderare
che potesse durare
quel tempo passato.
C'è rimpianto, quasi rimorso, per
il tempo passato.
È come il cadavere d'un bimbo molto
amato che il padre veglia, sinché
alla fine la bellezza è un
ricordo, lasciato cadere
dal tempo passato.